Il Collegio internazionale è costituito dai frati studenti che dimorano per qualche anno al Seraphicum e frequentano o la Pontificia Facoltà Teologica “San Bonaventura” oppure altre Facoltà Pontificie romane. L’unità della comunità è comunque «vissuta nel sentirsi un’unica Fraternità dotata della stessa vocazione e dedita allo stesso impegno specifico: la formazione intellettuale, che informa la preghiera, la vita comunitaria, il lavoro e i diversi impegni» (Stat. 5,6).
Composizione della comunità:
comunità stabile: 27
professi solenni studenti: 21
professi temporanei: 12

Composizione della Comunità Formativa:
Formatori: 6
Sacerdoti: 14
Professi solenni: 6
Professi temporanei: 12

Paesi rappresentati in comunità:
Italia: 12,
Polonia: 10,
India: 6,
Zambia: 5,
Romania: 3,
Kenya: 2,
Croazia: 2,
Venezuela: 2,
Vietnam: 2,
Brasile: 2,
Canada: 2,
Tanzania: 2,
Ghana: 2,
Messico: 2,
Uganda: 2,
Corea: 1,
Costa Rica: 1,
Burkina Faso: 1,
Indonesia: 1,
Burkina Faso: 1,
Malta: 1,
Spagna: 1,
Iran: 1,
Nigeria: 1,

Le Università dove studiano i frati:
Seraphicum: 12,
Antonianum: 6,
Gregoriana: 2,
Lateranense: 2,
Sant'Anselmo: 2,
Musica Sacra: 2,
Biblicum: 1,
Salesiana: 1,
Santa Croce: 1,
Alfonsiana: 1,
Augustinianum: 1
