La rubrica “Tra le righe” di San Bonaventura informa ospita la pubblicazione “Paolo VI testimone dell’amore – Attualità e profezia”, di fra Domenico Paoletti con la prefazione di Piero Coda (edito da Cittadella Editrice).
La recensione del libro, uscito in occasione della canonizzazione di papa Montini, è a cura della teologa Lilia Sebastiani.
«Fra le tante pubblicazioni su papa Paolo VI apparse tra la beatificazione (nel 2014) e la canonizzazione (il 14 ottobre di quest’anno), spicca con una sua peculiare fisionomia questo lavoro di Domenico Paoletti incentrato sulla testimonianza.
Il tema della testimonianza è declinato e autenticato da due caratteristiche: la modernità (e in particolare sulla modernità di Paolo VI insiste con grande finezza anche la prefazione di Piero Coda) e lo stile dell’ascolto-dialogo.
Suddivisa in sette capitoli, l’articolazione dei contenuti è singolare, nella sua perfetta coerenza d’insieme, perché presenta una “discontinuità”: naturalmente voluta e significativa. […]
Un libro incentrato sulla testimonianza, dunque, in un senso molto pregnante. Non solo ha per tema la testimonianza nel magistero di Paolo VI, ma parla di Paolo VI come testimone; inoltre il libro è già in se stesso testimonianza di fede, e anche di affettuosa ammirazione e di affinità intellettuale - fin quasi all’identificazione, talvolta - nei confronti di Paolo VI. In questo senso è anche e soprattutto un libro sulla vita cristiana come vita testimoniale». (L.S.)
Leggi qui l’articolo integrale (pag. 30).
Clicca qui per ricevere San Bonaventura informa, gratuitamente ogni mese, in formato digitale.