Penultimo appuntamento, in San Bonaventura informa, con la rubrica dedicata all’ottavo centenario della nascita di Bonaventura da Bagnoregio. A ricostruire gli anni del suo generalato nell’Ordine è fra Emil Kumka, docente di francescanesimo.
«Bonaventura da Bagnoregio fu eletto il 2 febbraio 1257 durante il Capitolo generale svoltosi a Roma. I frati furono guidati nella loro scelta dall’indicazione esplicita data dal generale uscente Giovanni da Parma. Il fatto curioso fu che Bonaventura era assente al Capitolo, stava a Parigi nella sede dello studio dell’Ordine, e lì ricevette, verso fine marzo-inizio di aprile, la notizia e i documenti che confermarono l’elezione.
Subito scrisse la prima lettera circolare indirizzata all’Ordine (23 aprile 1257), nella quale presentava la sua posizione, come ministro generale, ed elencava i mali che nuocevano internamente alla vita fraterna e contribuivano a dare una cattiva immagine esterna dell’Ordine.
Questo primo atto indica già la serietà e responsabilità del Dottore Serafico, con le quali iniziò il più lungo generalato nella storia francescana, che durò dal 1257 al 1274, e cioè diciassette anni». (E.K.)
Leggi qui l’articolo integrale (pag. 7)
Clicca qui per ricevere San Bonaventura informa, gratuitamente ogni mese, in formato digitale.