|
|
Francescani ed economia: fra Pietro di Giovanni Olivi 18 Febbraio 2019 |
|
Fra Pietro di Giovanni Olivi e la sua teoria soggettiva del valore, è il protagonista della rubrica “Storia e personaggi” di San Bonaventura informa. A raccontare questa figura centrale per comprendere il rapporto tra francescani ed economia, è Oreste Bazzichi. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
Da Cinecittà al convento 15 Febbraio 2019 |
|
Ha preso avvio, su San Bonaventura informa, una nuova rubrica dal titolo “Accenti vocazionali”. Un viaggio nelle vocazioni, non necessariamente religiose, scoprendo come un “sì” possa cambiare la vita. È fra Roberto Liggeri ad accompagnarci in questo cammino. Facendo la prima tappa nella sua vita: dal lavoro a Cinecittà alla scelta di fare del convento il suo nuovo ambiente di vita. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
Costituzioni e societas francescana 13 Febbraio 2019 |
|
Lo scorso 2 febbraio sono entrate in vigore le nuove Costituzioni dell'Ordine dei Frati Minori Conventuali alle quali sarà dedicato un convegno in programma dal 21 al 23 marzo al Seraphicum. San Bonaventura informa ospita, nella nuova rubrica "Vita francescana", un articolo del Procuratore generale dell'Ordine, fra Maurizio Di Paolo, che ci introduce nel tema, spiegando i meccanismi e l’importanza del diritto in una realtà religiosa. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
Il rapporto tra arte e fede 11 Febbraio 2019 |
|
“Il rapporto tra arte e fede: sviluppo e attualità” è la lettura – alla luce della spiritualità francescana – che propone in San Bonaventura informa, fra Felice Autieri, docente di Storia della Chiesa e Storia del Francescanesimo. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
“The Post” di Spielberg al Cineforum Seraphicum 11 Febbraio 2019 |
|
“The Post” di Steven Spielberg è la prossima proposta cinematografica in programma all’Auditorium Seraphicum, sabato 16 febbraio alle ore 16. L'Auditorium Seraphicum si trova a via del Serafico, 1 – angolo via Laurentina a Roma, a 200 metri dalla fermata Laurentina della Metro B. Ampio parcheggio interno gratuito. Per info: tel. 06 515031 - email: cineforum@seraphicum.org <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
|
|
SBi News: Papa Francesco, il Grande Imam e il senso religioso 07 Febbraio 2019 |
|
In questi giorni tanto si è discusso del viaggio di papa Francesco negli Emirati Arabi Uniti e della firma del documento sottoscritto con il Grande Imam di Al-Azhar. San Bonaventura informa anticipa un estratto della riflessione di fra Pietro Messa, OFM, che riporta al centro delle analisi il tema fondamentale del senso religioso. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
SBi News_29 maggio: san Paolo VI 06 Febbraio 2019 |
|
29 maggio: san Paolo VI. Papa Francesco ha iscritto nel Calendario Romano la memoria di Giovanni Battista Montini (1897-1978), canonizzato lo scorso 14 ottobre. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
Contrattare per il bene comune 06 Febbraio 2019 |
|
Con il numero di gennaio, San Bonaventura informa ha inaugurato la rubrica “Giustizia sociale”, uno spazio di riflessione e approfondimento a firma di fra Michael Lasky, Director of the Justice, Peace, and Integrity of Creation Ministry (Our Lady of Angels Province, USA). <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
 |
|
|
|
|
|
|
Difesa di tesi dottorale 05 Febbraio 2019 |
|
Si è svolta ieri, nell’aula Sisto V del Seraphicum, la difesa della tesi dottorale di sr. Preetha Varghese CHF. Tema della tesi, “Venerable Joseph Vithayathil: A model for spiritual directors. Theological and spiritual investigation on his life and writings”. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
#GiovaneSinodo... Famiglia e giovani 04 Febbraio 2019 |
|
“Famiglia e giovani: è sfida aperta per tornare a raccontarne la bellezza” è l’articolo con cui San Bonaventura informa conclude la rubrica #GiovaneSinodo, avviata nel gennaio del 2018 per preparare il terreno della riflessione in vista del Sinodo dei vescovi che ha messo al centro il mondo giovanile nei differenti aspetti. Autore di questo intenso sguardo sulla famiglia è Gigi De Palo, presidente nazionale del Forum delle Associazioni Familiari. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
“Sono tornato” al Cineforum Seraphicum 04 Febbraio 2019 |
|
“Sono tornato” di Luca Miniero è la prossima proposta cinematografica in programma all’Auditorium Seraphicum, sabato 9 febbraio alle ore 16. L'Auditorium Seraphicum si trova a via del Serafico, 1 – angolo via Laurentina a Roma, a 200 metri dalla fermata Laurentina della Metro B. Ampio parcheggio interno gratuito. Per info: tel. 06 515031 - email: cineforum@seraphicum.org <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
Difesa tesi dottorale 01 Febbraio 2019 |
|
È in programma lunedì (4 febbraio) alle ore 16 nell’aula Sisto V del Seraphicum, la difesa della tesi dottorale di sr. Preetha Varghese CHF. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
Faber minor 01 Febbraio 2019 |
|
Come anticipato ieri, con l’articolo del teologo Brunetto Salvarani, San Bonaventura informa ha dedicato l’apertura del primo numero dell’anno a Fabrizio De André, nel ventennale della scomparsa. Anche la rubrica “Il tesoro dello scriba”, curata da fra Emanuele Rimoli, docente di Antropologia teologica, si concentra sul grande artista e sul suo messaggio. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
Il cittadino e il potere, le anime salve di Faber 31 Gennaio 2019 |
|
San Bonaventura informa apre il primo numero del 2019 con il ricordo di uno dei più grandi cantautori italiani, Fabrizio De André, scomparso nel gennaio di venti anni fa. In mesi cadenzati da iniziative e commemorazioni, abbiamo deciso di riservare l’apertura del nuovo numero all’artista genovese, dedicandogli il "Focus" a firma di Brunetto Salvarani (nella foto), teologo, saggista e critico letterario. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
Il nuovo numero di “San Bonaventura informa” 30 Gennaio 2019 |
|
Il primo numero del nuovo anno di San Bonaventura informa apre sul ventennale della morte di Fabrizio De André, attraverso una bella riflessione del teologo Brunetto Salvarani. Gli fa eco l’articolo “Faber minor” di fra Emanuele Rimoli, per un ricordo del cantautore genovese e delle sue “anime salve”. Qui il sommario... <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
Il nuovo fascicolo di Miscellanea francescana 28 Gennaio 2019 |
|
Alla fine dell’anno è uscito il nuovo fascicolo di Miscellanea francescana, la più antica rivista di studi francescani, a carattere scientifico, a livello nazionale e internazionale. Il nuovo numero è presentato, in San Bonaventura informa, da fra Roberto Tamanti, direttore della rivista e Rettore del Franciscanum di Assisi. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
“L’ora più buia” al Cineforum Seraphicum 28 Gennaio 2019 |
|
“L’ora più buia” di Joe Wright è la prossima pellicola proposta dal Cineforum Seraphicum per sabato 2 febbraio alle ore 16, presso l’Auditorium a via del Serafico, 1 – angolo via Laurentina a Roma. L'Auditorium Seraphicum si trova a 200metri dalla fermata Laurentina della Metro B. Ampio parcheggio interno gratuito. Per info: tel. 06 515031 - email: cineforum@seraphicum.org <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
La Maestà di San Damiano al Museo della Porziuncola 25 Gennaio 2019 |
|
La Maestà di San Damiano è entrata nel patrimonio artistico del Museo della Porziuncola. Dell’opera, databile tra il 1296 e il 1306, scrive Donatella Vaccari, storico dell’arte del Museo della Porziuncola, in un articolo per San Bonaventura informa. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
SBi News: Il messaggio del papa per la Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali 24 Gennaio 2019 |
|
«Una rete fatta non per intrappolare, ma per liberare, per custodire una comunione di persone libere». È questo l’ambiente digitale e relazionale che papa Francesco indica come obiettivo primario nel Messaggio per la Giornata mondiale delle Comunicazioni Sociali (che sarà celebrata il 2 giugno), diffuso oggi, nella memoria di san Francesco di Sales, patrono dei giornalisti. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
Vincenzo Coronelli, scienziato ed enciclopedista francescano 23 Gennaio 2019 |
|
La rubrica “Storia e personaggi” di San Bonaventura informa, ospita un ritratto di fra Vincenzo Coronelli, scienziato ed enciclopedista francescano. In occasione del terzo centenario della morte, ne ricostruisce l’affascinante figura Paolo Capitanucci. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
Oratorio dedicato a fra Faustino 22 Gennaio 2019 |
|
È stato dedicato a fra Faustino Ossanna, frate minore conventuale per anni docente della Pontificia Facoltà Teologica “San Bonaventura” e fondatore del Cineforum Seraphicum, l’oratorio della parrocchia dei Santi Pietro e Paolo nel quartiere Eur, a Roma. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
|
|
Al Cineforum... 21 Gennaio 2019 |
|
Prosegue la programmazione del Cineforum Seraphicum che propone - sabato 26 gennaio alle ore 16 - il film "L'insulto" per la regia di Ziad Doueiri. Una nuova proposta cinematografica per riflettere su temi di grande attualità. Le proiezioni si tengono all'Auditorium Seraphicum, a via del Serafico, 1 - angolo via Laurentina a Roma. A 200 metri dal capolinea Laurentina della Metro B. Ampio parcheggio interno. Per info: tel. 06 515031 - email: cineforum@seraphicum.org <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
La libertà e la scuola francescana 16 Gennaio 2019 |
|
Il pensiero della scuola francescana in merito alla libertà è il tema che Oreste Bazzichi, docente di Filosofia sociale ed etico-economica, affronta nella rubrica “Dottrina sociale della Chiesa” di San Bonaventura informa. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
Nomine Consiglio scientifico di AVEPRO 15 Gennaio 2019 |
|
P. Dinh Anh Nhue Nguyen (OFMConv), preside della Pontificia Facoltà Teologica “San Bonaventura” Seraphicum, è stato nominato da papa Francesco membro del Consiglio Scientifico dell’Agenzia della Santa Sede per la Valutazione e la Promozione della qualità delle Università e Facoltà Ecclesiastiche (AVEPRO). <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
Fede e missione in Asia e America 15 Gennaio 2019 |
|
“Fede e missione in Asia e America – Celebrando i 20 anni delle Esortazioni apostoliche Ecclesia in Asia ed Ecclesia in America” di Giovanni Paolo II è il tema del pomeriggio di studio in programma oggi alle ore 15.30 al Seraphicum. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
La spogliazione come stile della missione 14 Gennaio 2019 |
|
“La spogliazione come stile della missione” è la lettura dell'incontro tra Francesco di Assisi e il Sultano proposta, in San Bonaventura informa, da mons. Domenico Sorrentino, vescovo di Assisi - Nocera Umbra - Gualdo Tadino. Con questo contributo si conclude la rubrica che ha proposto spunti di approfondimento sull’incontro di Damietta, di cui ricorrono quest’anno gli 800 anni. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
Week end all'Auditorium Seraphicum 14 Gennaio 2019 |
|
“Niagara” è il film che il Cineforum Seraphicum propone sabato 19 gennaio alle ore 16. La proiezione è abbinata all’evento “Marylin Monroe: diva intramontabile, donna fragile” – in programma domenica 20 gennaio alle ore 18 – per la sezione “Musica & Cinema” della rassegna “Al di là del concerto”. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
Venti anni fa moriva Fabrizio De André 11 Gennaio 2019 |
|
Venti anni fa moriva Fabrizio De André. San Bonaventura informa dedicherà a Faber il Focus del numero di gennaio, con un articolo del teologo Brunetto Salvarani e un approfondimento di fra Emanuele Rimoli per la rubrica "Il tesoro dello scriba". Qui una anticipazione. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
Dieci anni con la nuova Bibbia CEI 09 Gennaio 2019 |
|
“La Bibbia CEI 2008 va compresa e accolta anzitutto come una nuova tappa nell’infinita corsa della Parola (2 Ts 3,1), un ulteriore passo sul percorso che deve portare la Parola nel nostro tempo, nella duplice fedeltà a Dio e all’uomo”. Lo scrive fra Germano Scaglioni in San Bonaventura informa, ricordando il decimo anniversario della nuova Bibbia CEI. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
I cristiani perseguitati e la spiritualità dei martiri asiatici 07 Gennaio 2019 |
|
Nelle festività natalizie appena concluse, San Bonaventura informa ha voluto mettere in primo piano la situazione dei cristiani perseguitati. Un ampio Focus, del numero di dicembre, aperto da un articolo a firma di Marta Petrosillo, portavoce di "Aiuto alla Chiesa che soffre" – Italia. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
Tre manifesti a Ebbing, Missouri al Cineforum Seraphicum 07 Gennaio 2019 |
|
Nuovo appuntamento con le proiezioni del Cineforum Seraphicum: sabato 12 gennaio alle ore 16, sarà la volta di “Tre manifesti a Ebbing, Missouri”. L’Auditorium Seraphicum si trova a via del Serafico, 1 – angolo via Laurentina a Roma. A 200 metri dalla fermata Laurentina e con ampio parcheggio interno. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
San Bonaventura informa e... Auguri! 21 Dicembre 2018 |
|
La redazione di San Bonaventura informa, augura un sereno Natale e un buon 2019 ai propri lettori, accompagnando gli auguri con il nuovo numero del mensile. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
Dio a immagine dell’uomo? 20 Dicembre 2018 |
|
“Dio a immagine dell’uomo?” è il titolo del libro di Armido Rizzi e della riflessione che San Bonaventura informa propone nella rubrica “Il Tesoro dello Scriba”, a cura di fra Emanuele Rimoli, docente di Antropologia cristiana. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
Paolo VI testimone dell’amore 19 Dicembre 2018 |
|
La rubrica “Tra le righe” di San Bonaventura informa ospita la pubblicazione “Paolo VI testimone dell’amore – Attualità e profezia”, di fra Domenico Paoletti con la prefazione di Piero Coda (edito da Cittadella Editrice). <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
Programmazione del Cineforum Seraphicum 21 Dicembre 2018 |
|
La programmazione del Cineforum Seraphicum riprenderà il 5 gennaio, con i consueti appuntamenti il sabato alle ore 16 presso l’Auditorium a via del Serafico, 1 - Roma. Tanti auguri di Buone Feste! <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
SBi News: Nuove nomine nella comunicazione vaticana 18 Dicembre 2018 |
|
Nuove nomine a capo della comunicazione vaticana. Papa Francesco ha nominato Andrea Tornielli direttore della Direzione Editoriale del Dicastero per la Comunicazione e Andrea Monda direttore responsabile de “L’Osservatore Romano”. A Tornielli e Monda le congratulazioni e l’augurio di buon lavoro da parte della redazione di "San Bonaventura informa". <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
Crisi del made in Italy: i risvolti etici 17 Dicembre 2018 |
|
Il tema della crisi del made in Italy è tornato alla ribalta delle cronache con il caso Pernigotti. Per comprendere il problema, anche da un punto di vista etico, San Bonaventura informa propone ai lettori la riflessione di Oreste Bazzichi, docente di Filosofia sociale ed etico-economica. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
|
|
La storia di piccola sorella Magdeleine 11 Dicembre 2018 |
|
Il dialogo, la conoscenza, la fiducia reciproca: è questa la storia di piccola sorella Magdeleine e della Fraternità delle Piccole Sorelle di Gesù. La rubrica “Francesco e il Sultano” di San Bonaventura informa, ospita la testimonianza della piccola sorella Paola Francesca. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
Beatificazione dei monaci martiri di Tibhirine 07 Dicembre 2018 |
|
È in programma domani la cerimonia di beatificazione dei martiri dell’Algeria tra i quali ci saranno anche i monaci trappisti di Tibhirine, assassinati nel 1996, la cui storia è raccontata nel bellissimo film Uomini di Dio. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
La santità francescana, nella festa di tutti i santi dell'Ordine Serafico 29 Novembre 2018 |
|
In occasione della festa di tutti i santi francescani che si celebra ogni anno il 29 novembre, nel giorno in cui papa Onorio III approvò la Regola (correva l’anno 1223), San Bonaventura informa ha intervistato fra Damian Gheorghe Pătraşcu, Postulatore generale dell’Ordine dei Frati Minori Conventuali. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
Il nuovo numero di “San Bonaventura informa” 28 Novembre 2018 |
|
È on line il nuovo numero di San Bonaventura informa che propone temi a carattere sociale (la formazione di una nuova classe di politici e la crisi del made in Italy), interviste sul Sinodo dei giovani e sui santi francescani, un ampio spazio dedicato ai monaci martiri di Tibhirine che saranno beatificati l'8 dicembre. E tanto altro ancora. Leggi qui il sommario completo. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
C'era una volta il Natale Domenica 2 dicembre alle ore 18 26 Novembre 2018 |
|
La rassegna "Al di là del concerto" propone per domenica 2 dicembre alle ore 18, per la sezione "Musica e spiritualità", C’era una volta il Natale: una storia per grandi e piccini. Appuntamento nella Sala Sisto V del Seraphicum (via del Serafico, 1 - angolo via Laurentina), a 200 metri dalla Metro B Laurentina. Ampio parcheggio interno gratuito. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
1 dicembre, 50° anniversario di 2001: Odissea nello spazio 26 Novembre 2018 |
|
Nel 50° anniversario di "2001 Odissea nello Spazio" di Kubrick, il Cineforum Seraphicum ne ripropone la proiezione sabato 1 dicembre alle ore 16 all'Auditorium Seraphicum. L'occasione per rivedere, sul grande schermo, un vero capolavoro della cinematografia di tutti i tempi. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
San Francesco,i francescani e i fratelli briganti 26 Novembre 2018 |
|
“Il rapporto di Francesco d’Assisi e dei francescani con il mondo del crimine e del carcere” è il tema del pomeriggio di studio in programma mercoledì 5 dicembre alle ore 16.30 nella Sala Sisto V del Seraphicum (via del Serafico, 1 – angolo via Laurentina a Roma). <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
La Sveglia francescana a piazza Navona 23 Novembre 2018 |
|
Torna nelle vie della capitale la “Sveglia francescana”, il gruppo di evangelizzazione di strada dei giovani frati del Seraphicum di Roma. L’appuntamento è per domenica (25 novembre) dalle ore 15 a piazza Navona, dinanzi alla chiesa di Sant’Agnese. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
Mattinata di studio sui martiri asiatici 19 Novembre 2018 |
|
“Vivere la spiritualità dei martiri asiatici oggi. Il caso di Giappone e Vietnam” è il titolo della mattinata di studio in programma sabato (24 novembre) al Seraphicum. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
Meditazioni in preparazione al Natale 19 Novembre 2018 |
|
"La Vita si è fatta visibile - Il mistero del Natale e la Prima lettera di Giovanni" è il tema delle tre meditazioni, in preparazione al Santo Natale, in programma sabato (24 novembre), sabato 1 e sabato 15 dicembre alle ore 16 al Seraphicum. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
Cineforum Seraphicum, appuntamento sabato 24 novembre con 19 Novembre 2018 |
|
Lui è seduto sempre allo stesso posto. Non importa a quale ora del giorno e della notte, lo troverete sempre lì, all'angolo di un ristorante, allo stesso tavolo, con un quaderno in mano. Qualche volta ci scrive delle cose, qualche altra le legge. Non sappiamo niente di lui, chi lo viene a cercare sa soltanto che è capace di esaudire desideri. Sabato 24 novembre, alle ore 16 all'Auditorium Seraphicum, appuntamento con "The place" di P. Genovese. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
Paolo VI in ascolto e dialogo con il mondo 13 Novembre 2018 |
|
“Paolo VI in ascolto e dialogo con il mondo” è il tema affrontato in San Bonaventura informa da fra Domenico Paoletti che evidenzia i tratti principali della modernità di Montini. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
L'entrata di Cristo in Egitto 09 Novembre 2018 |
|
Quale fu l’itinerario della Santa Famiglia in Egitto? Dell’affascinante ricostruzione scrive fra Germano Scaglioni, docente di Nuovo Testamento, nella nuova rubrica “Ad loca sancta” di San Bonaventura informa. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
Loving Vincent 07 Novembre 2018 |
|
Quando il cinema incontra l'arte l'esito non è mai banale ed è sempre un arricchimento. Soprattutto se, come accade in questo film, ogni singolo fotogramma è realizzato a mano. Appuntamento con "Loving Vincent", sabato 17 novembre alle ore 16 al Cineforum Seraphicum. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
Lo stile di Francesco e dei suoi frati 07 Novembre 2018 |
|
“Lo stile di Francesco e dei suoi frati: mitezza e umiltà”. È un viaggio nell’”ecosistema francescano” delle missioni quello proposto da fra Guglielmo Spirito, docente di Spiritualità francescana, nella rubrica “Francesco e il Sultano” di San Bonaventura informa. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
La matematica di Dio 29 Ottobre 2018 |
|
Ecco la matematica di Dio! La spiega Francesca Lion, giovane missionaria di Padova che ha trascorso un mese in Perù, in una struttura che ospita anziani e disabili abbandonati. La rubrica #GiovaneSinodo di San Bonaventura informa ne propone la toccante testimonianza. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
Il nuovo numero di “San Bonaventura informa” 27 Ottobre 2018 |
|
La testimonianza è uno dei principali fili conduttori nella lettura del nuovo numero di San Bonaventura informa: da san Paolo VI ai monaci di Tibhirine e allo stile missionario di san Francesco. Sino all'esperienza di una missionaria di oggi che ci spiega qual è "la matematica di Dio". Leggi qui il sommario del nuovo numero. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
|
|
Inaugurazione del 115° anno accademico 20 Ottobre 2018 |
|
È stato inaugurato stamani il 115° anno accademico della Facoltà con una celebrazione eucaristica presieduta da monsignor Augusto Paolo Lojudice. A seguire la prolusione di p. Fabrizio Meroni sulla missio ad gentes. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
Inaugurazione anno accademico e nuova stagione Cineforum 19 Ottobre 2018 |
|
Giornata di inaugurazioni, quella di domani (sabato) al Seraphicum. La mattina, dalle ore 9.30, è in programma la cerimonia di inaugurazione del 115° anno accademico della Pontificia Facoltà Teologica “San Bonaventura”. Nel pomeriggio, alle ore 16, l'avvio della 55a stagione del Cineforum Seraphicum. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
Da sabato la nuova stagione del Cineforum Seraphicum 18 Ottobre 2018 |
|
Sabato, alle ore 16, inizia la nuova stagione del Cineforum Seraphicum con la proiezione del film "La Corrispondenza" di Giuseppe Tornatore. Una nuova ricca stagione, la 55° di ininterrotta programmazione, con un cartellone che prevede diciotto film di qualità. E dal 4 novembre al via la rassegna "Al di là del concerto". <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
Il simposio intercristiano di Assisi 16 Ottobre 2018 |
|
Il simposio intercristiano svoltosi ad Assisi, a fine estate, è al centro dell’articolo di fra Guglielmo Spirito, docente di Spiritualità francescana, per la rubrica “Orizzonti francescani” di San Bonaventura informa. Una particolare attenzione è stata rivolta alla figura di san Nicola il Pellegrino, trattata in una relazione “a quattro mani”, con il coinvolgimento di due relatori: l’ortodosso Panaghiotis Yfantis e il cattolico Spirito. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
Difesa di tesi dottorale 15 Ottobre 2018 |
|
Sarà p. Elio Jorge Rojas (OFMConv) il prossimo Dottore che uscirà dalle aule del Seraphicum con una tesi su “L'’essere minore’ come proposta di santità oggi alla luce dell'insegnamento di papa Francesco”. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
Festival francescano a Rieti 11 Ottobre 2018 |
|
Si svolgerò a Rieti, da domani (venerdì) a domenica, il primo Festival “Con Francesco nella Valle”, iniziativa ispirata al Festival Francescano che ha festeggiato quest’anno a Bologna la sua decima edizione. Il contributo dei frati del Seraphicum. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
Percorso professionale in ecologia integrale 10 Ottobre 2018 |
|
Sono in corso al Seraphicum, sino a venerdì, le lezioni per il Percorso professionale in ecologia integrale, promosso dalle Facoltà di Teologia, Diritto Canonico e Filosofia della Pontificia Università Antonianum in collaborazione con la Pontificia Facoltà Teologica “San Bonaventura” Seraphicum. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
|
|
La vera bellezza 08 Ottobre 2018 |
|
“La bellezza rivela la verità dell’amore. Cosa ci dice la testimonianza di Francesco di Assisi” è il tema dell’articolo proposto, in San Bonaventura informa, da fra Domenico Paoletti, docente di Teologia fondamentale e vicario del Sacro Convento di Assisi. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
La festa di san Francesco in Venezuela 04 Ottobre 2018 |
|
La festa di san Francesco in Venezuela. San Bonaventura informa propone, per la festa del Padre Serafico, un approfondimento su questa terra così duramente provata da una crisi economica e sociale, attraverso la lettura dei fatti da parte dei frati minori conventuali che vivono in piena condivisione con il popolo venezuelano. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
 |
|
|
|
|
|
|
Poichè è dando che si riceve... 03 Ottobre 2018 |
|
In occasione della solennità di san Francesco, San Bonaventura informa dedica il "Focus del mese" a due realtà dove i frati minori conventuali si stanno spendendo senza riserve: la prima è nello stato indiano di Kerala, investito da una drammatica alluvione. Su SBi il testo in italiano e, cliccando qui a lato, la versione inglese della testimonianza di fra Leo Payyappilly. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
#GiovaneSinodo: giovani e volontariato 01 Ottobre 2018 |
|
Prosegue il viaggio nel mondo giovanile avviato da San Bonaventura informa con la rubrica #GiovaneSinodo. A poche ore dall’apertura dell’appuntamento sinodale, si parla dei giovani e del mondo del volontariato. A firmare l’articolo è Giulio Sensi, direttore di Volontariato oggi. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
Il nuovo numero di “San Bonaventura informa” 28 Settembre 2018 |
|
Il carisma francescano, nel suo vissuto quotidiano, è il filo rosso che lega gli articoli del presente numero, in uscita a pochi giorni dal 4 ottobre, solennità del Serafico Padre san Francesco di Assisi. Dalla testimonianza dei frati in zone "difficili" alla cooperazione internazionale, dal rapporto dei giovani con il volontariato alla bellezza. Leggi il sommario completo. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
La teologia del cinghiale 18 Settembre 2018 |
|
La teologia del cinghiale, di Gesuino Némus, è il romanzo al centro del “Tesoro dello scriba”, la rubrica di San Bonaventura informa a cura di fra Emanuele Rimoli, docente di Antropologia teologica. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
SBi News: nasce BYNODE per una cooperazione internazionale di impronta francescana 14 Settembre 2018 |
|
Nasce BYNODE, la Onlus creata dalla Curia generale dei Frati minori conventuali assieme alla Fondazione “Giovanni Paolo II” per portare il pensiero e la missione di impronta francescana nell’ambito della cooperazione internazionale. La presentazione, lunedì alle ore 17 presso il Convento dei Santi Apostoli a Roma. Presenti, tra gli altri, il card. Gualtiero Bassetti, presidente della CEI. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
“Le apparizioni. Tra fede, teologia e scienza” 14 Settembre 2018 |
|
“Le apparizioni. Tra fede, teologia e scienza” è il tema del corso-convegno che si terrà dal 17 al 22 settembre presso la Pontificia Università Antonianum, in via Merulana, 124 a Roma. Tra i relatori, fra Raffaele Di Muro, direttore della Cattedra Kolbiana del Seraphicum. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
V come vizio nel Lessico francescano 12 Settembre 2018 |
|
Con la voce “vizio” San Bonaventura informa conclude la rubrica “Lessico francescano” con la quale ha presentato, in esclusiva, le venti nuove voci del Lessico di spiritualità francescana. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
Come generare lavoro per i giovani 10 Settembre 2018 |
|
Proseguono gli approfondimenti della rubrica “#GiovaneSinodo” di San Bonaventura informa. Il prof. Oresta Bazzichi parla di come “Generare lavoro per i giovani”. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
Un ricordo di madre Teresa 05 Settembre 2018 |
|
“Padre, non è importante quello che padre Joseph vuole, né quello che io voglio, e nemmeno quello che lei vuole, ma quello che Gesù vuole per lei: domani stesso lei andrà al Sacro Convento e chiederà di diventare frate”. Nella memoria liturgica di Madre Teresa, riproponiamo un articolo-ricordo di fra Guglielmo Spirito. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
Francesco, il Sultano e il cibo 04 Settembre 2018 |
|
“Il cibo tra frate Francesco e il sultano – L’alto valore reale e simbolico del nutrimento” è l’articolo proposto nella rubrica di San Bonaventura informa “Francesco e il Sultano” da fra Pietro Messa, frate minore, docente di Storia del Francescanesimo alla Pontificia Università Antonianum. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
“Vultum Dei quaerere”: da santa Chiara al monachesimo di oggi 27 Luglio 2018 |
|
“Vultum Dei quaerere: un desiderio che attraversa i secoli – Da santa Chiara al monachesimo di oggi” è il titolo dell’articolo di apertura del numero luglio/agosto di San Bonaventura informa, a firma di sr. Chiara Benedetta (OSC, Ordo Sanctae Clarae), abbadessa del Monastero di San Quirico in Assisi. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
Il Perdono di Assisi 26 Luglio 2018 |
|
Il 2 agosto si celebra il Perdono di Assisi, l'indulgenza che Francesco di Assisi nel 1216 chiese e ottenne da papa Onorio III. Per rivivere questo momento di fede nella sua pienezza, San Bonaventura informa ospita un articolo di fra Felice Autieri, esperto di storia del francescanesimo. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
Il carattere pastorale di “Humanae vitae“ 26 Luglio 2018 |
|
In concomitanza con il cinquantenario della pubblicazione dell’enciclica Humanae vitae di Paolo VI, San Bonaventura informa ha proposto - da aprile al presente numero - la rubrica “Humanae vitae 50 anni dopo", per comprendere i vari risvolti del documento. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
“San Bonaventura informa”, numero di luglio/agosto 27 Luglio 2018 |
|
È on line il numero luglio/agosto di "San Bonaventura informa": notizie, storie, personaggi, testimoni, approfondimenti, appuntamenti, libri, etc. su francescanesimo, Chiesa, società. "San Bonaventura informa" può essere letto e scaricato gratuitamente.
Buona lettura e buona estate, con l'augurio di Pace e Bene! <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
Fra Giovanni da Serravalle, il vescovo dantista 23 Luglio 2018 |
|
È dedicato a Giovanni Bertoldi da Serravalle, frate minore conventuale e dantista, la rubrica “Storia e personaggi” di San Bonaventura informa, a firma di fra Francesco Costa. Si parte dal concilio di Costanza, che si concludeva proprio seicento anni fa, per raccontare la particolare figura di questo vescovo appassionato di Dante. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
L'amore nella spiritualità francescana 19 Luglio 2018 |
|
L’amore nella sua purezza e gratuità come proposta della spiritualità francescana, è il tema affrontato da fra Emil Kumka nella rubrica “Lessico francescano” di San Bonaventura informa. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
La virtù di religione 17 Luglio 2018 |
|
“C’era una volta la virtù di religione” è il tema che propone la rubrica “Morale e società” di San Bonaventura informa, con un articolo a firma di fra Francesco Targoński, docente di Teologia morale speciale. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
Teologia per tempi incerti 13 Luglio 2018 |
|
Teologia per tempi incerti di Brunetto Salvarani è la pubblicazione al centro della rubrica “Il tesoro dello scriba”, curata su San Bonaventura informa da fra Emanuele Rimoli, docente di Antropologia teologica. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
Il futuro dell'editoria francescana 11 Luglio 2018 |
|
Qual è il futuro delle case editrici, in particolare di quelle del mondo religioso e francescano? San Bonaventura informa ne parla con fra Raffaele Di Muro, frate minore conventuale, direttore della Cattedra Kolbiana e docente al Seraphicum, che da qualche mese ha assunto la guida della Casa editrice Miscellanea francescana. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
L'enciclica Humanae vitae dopo mezzo secolo di discussioni 09 Luglio 2018 |
|
Il 25 luglio ricorrerà il cinquantenario dell'enciclica Humanae vitae di Paolo VI. Nell’ultimo numero di San Bonaventura informa proponiamo una sintesi del pensiero del beato Paolo VI e del dibattito ancora in corso sul documento. A fare il punto su questo delicato tema è fra Domenico Paoletti, docente di Teologia fondamentale e vicario del Sacro Convento di Assisi. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
|
|
#GiovaneSinodo: il discernimento vocazionale 05 Luglio 2018 |
|
La rubrica #GiovaneSinodo ospita un articolo di Renata Vincenzi. Al centro della riflessione il discernimento vocazionale, efficacemente introdotto con l’immagine del setaccio come strumento per “scegliere separando”. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
I tre monoteismi e la natura migrante della fede 04 Luglio 2018 |
|
Vincenzo Rosito, docente di Filosofia teoretica, offre ai lettori di San Bonaventura informa una riflessione sui tre monoteismi e sulla “natura esodale e migrante della fede”. Partendo dal ciclo di conferenze promosse dalla Cattedra di Dialogo tra le Culture di Ragusa. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
Cosa sta accadendo al mondo della scuola? 02 Luglio 2018 |
|
Cosa sta accadendo al mondo della scuola? Si è rotto qualcosa nel patto educativo tra famiglie e insegnanti? San Bonaventura informa dedica il “Focus del mese” al tema con un articolo di Nicola Rosetti, insegnante di religione cattolica, teologo e giornalista. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
Il nuovo numero di “San Bonaventura informa” 27 Giugno 2018 |
|
Le frequenti violenze ai danni degli insegnanti, la natura esodale della fede nei tre monoteismi, il discernimento vocazionale nei giovani, una proposta di sintesi sulle discussioni, protrattesi per mezzo secolo, attorno all'enciclica Humanae vitae e ancora una riflessione sulle sfide del mondo editoriale francescano. Sono alcuni dei temi affrontati nel nuovo numero del mensile San Bonaventura informa. Ecco il sommario completo. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
Specchio nel Lessico francescano 25 Giugno 2018 |
|
S come specchio: è l'approfondimento proposto da fra Emil Kumka nella rubrica "Lessico francescano" di San Bonaventura informa. Si ripercorre il significato della voce "specchio", individuando come in san Francesco indichi modello di santità e alter Christus. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
Festa di fine anno accademico 25 Giugno 2018 |
|
Si è concluso sabato 23 giugno il 114° anno accademico della Pontificia Facoltà teologica “San Bonaventura” Seraphicum. La festa è stata aperta, come di consuetudine, dalla celebrazione di una santa messa di ringraziamento alla quale è seguito il momento conviviale con una cena all’aperto nel parco del Seraphicum. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
Incontro di studi su frate Elia e i laici 22 Giugno 2018 |
|
“Frate Elia, i laici e le associazioni laicali cortonesi” è il tema dell’incontro di studi in programma il 28 e 29 giugno a Cortona (Ar). L’iniziativa, promossa dal Centro Studi “Frate Elia da Cortona”, intende esaminare come «il ruolo assunto dai laici nell’ambito della società medievale è strettamente legato all’esperienza religiosa di san Francesco. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
Giornata di dialogo cristiano-islamico 21 Giugno 2018 |
|
Si terrà sabato, alle ore 16 presso il CEFID di Assisi, una giornata di dialogo cristiano-islamico dal titolo: “San Francesco e shaykh Abu al-Hassan al-Shadhili. Contemporaneità e attualità di due grandi maestri e rinnovatori spirituali del cristianesimo e dell’islam. Crisi, decadenza ed escatologia. Come restaurare la religione che va in rovina?”. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
La verità immutabile della “Humanae vitae“ 20 Giugno 2018 |
|
Prosegue la riflessione avviata da San Bonaventura informa sulla Humanae vitae, a cinquant’anni dalla pubblicazione dell’ultima enciclica di papa Paolo VI. A sottolinearne la “verità immutabile” è il professor Oreste Bazzichi, docente di Filosofia sociale ed etico-economica. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
Scomparsa di padre Vincenzo Coli 19 Giugno 2018 |
|
È morto quest’oggi alle ore 13, all’ospedale di Foligno dove era ricoverato da qualche giorno, padre Vincenzo Coli, frate minore conventuale del Sacro Convento di Assisi, negli anni Novanta guardiano del Seraphicum di Roma. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
Con il cuore nel nome di Francesco 19 Giugno 2018 |
|
Torna questa sera l’appuntamento benefico “Con il Cuore nel nome di Francesco”, promosso dai frati del Sacro Convento di Assisi. L’evento sarà trasmesso in diretta su Rai Uno alle ore 20.35. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
We Talk Together, verso il Sinodo dei giovani 18 Giugno 2018 |
|
La rubrica #GiovaneSinodo, con cui San Bonaventura informa si prepara al Sinodo dei vescovi di ottobre e, più in generale, intende riservare una particolare attenzione ai giovani, ospita questo mese un articolo di Riccardo Insero, presidente della Gi.Fra. (Gioventù francescana) nazionale. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
|
|
Intervista al regista Alex Kronemer 15 Giugno 2018 |
|
La rubrica "Francesco e il Sultano", del mensile San Bonaventura informa, ospita questo mese una intervista realizzata da fra Emanuele Rimoli con Alex Kronemer, regista del docu-film The Sultan and the Saint, presentato a maggio in anteprima europea al Seraphicum. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
“Scoprite la gioia della speranza!” 14 Giugno 2018 |
|
“Scoprite la gioia della speranza!”: dal convegno del Franciscan Institute for Asian Theological Studies, sul venerabile cardinale François Xavier Nguyên Van Thuan, un messaggio sulla forza della speranza, del perdono e dell'amore, attraverso la testimonianza di fede del vescovo vietnamita. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
Ero forestiero e... Una riflessione ecclesiale 12 Giugno 2018 |
|
La cronaca di questi giorni porta a riflettere attentamente sul tema delle migrazioni. San Bonaventura informa, a questo proposito, ripropone la mattinata di studio sul tema "Ero forestiero e..." Il fenomeno delle migrazioni di massa dal sud del mondo. Riflessioni a partire dalla fede nel Dio incarnato, ospite e pellegrino in mezzo a noi. Dal quale è nato poi l'omonimo libro pubblicato dalla Casa Editrice Miscellanea francescana. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
La solennità di sant'Antonio di Padova e il Giugno antoniano 12 Giugno 2018 |
|
Alla vigilia della solennità di sant'Antonio di Padova, proponiamo l'articolo di fra Andrea Vaona per San Bonaventura informa, dedicato alle iniziative del Giugno antoniano, e una intervista televisiva allo stesso sulla figura del santo francescano. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
Le vie degli apostoli Filippo e Giacomo 07 Giugno 2018 |
|
Fra Agnello Stoia, parroco della basilica di Santi XII Apostoli, racconta ai lettori di San Bonaventura informa le “strade” che sono state aperte dagli apostoli Filippo e Giacomo: prima la ricognizione delle loro reliquie, poi la via verso l’Oriente, un nuovo e fraterno raccordo con le chiese del mondo a loro dedicate e per ultima in ordine di tempo la visita del patriarca Bartolomeo. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
|
|
Giornata mondiale dell'ambiente 05 Giugno 2018 |
|
Viene celebrata come ogni anno il 5 giugno la Giornata mondiale dell’ambiente, istituita nel 1972 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per sensibilizzare governi e cittadini sul rispetto dell’ambiente. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
Convegno internazionale sul cardinale Van Thuan 04 Giugno 2018 |
|
“Speranza, eucaristia, perdono, amore: riflessione sulla spiritualità evangelica ‘asiatica’ del venerabile card. Van Thuan per oggi” è il tema del convegno in programma mercoledì 13 giugno alle ore 15.30, nella Sala Sisto V del Seraphicum. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
La normalità come luogo teologico 04 Giugno 2018 |
|
Cosa è la normalità? Cosa significa, oggi, essere “normali”? Chi lo stabilisce? E cosa significa per un cristiano? Si sviluppa attorno a queste domande la riflessione di fra Domenico Paoletti su “La normalità come luogo teologico – Essere come dovremmo essere” con cui si apre il nuovo numero di San Bonaventura informa. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
Il nuovo numero di “San Bonaventura informa” 31 Maggio 2018 |
|
È on line il nuovo numero di San Bonaventura informa che affronta numerosi argomenti, a partire dal Focus del mese dedicato alla “normalità” come luogo teologico, proponendo un’analisi del recente documento della Santa Sede su etica e finanza, l’intervista al regista americano Alex Kronemer sul film The Sultan and the Saint, proiettato in anteprima europea all’Auditorium Seraphicum, e tanto altro ancora. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
Esercizi annuali a Cave 29 Maggio 2018 |
|
A
chiusura dell’anno accademico e prima della sessione estiva degli
esami in Facoltà, i frati della comunità stabile del Seraphicum,
nei giorni 25-29 maggio 2018, hanno preso parte al loro annuale corso di
esercizi spirituali a Cave (Roma). <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum |
|
|
|
|
|
Convegno bonaventuriano 26 Maggio 2018 |
|
È in corso sino a domani, all’Auditorium Taborra di Bagnoregio (Vt), il 66° Convegno di studi promosso dal Centro studi bonaventuriani sul tema “La via di san Bonaventura: nel segno della cittadinanza celeste In his est tota civitas illa”. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
Un frate artista del corallo 25 Maggio 2018 |
|
La rubrica “Storia e personaggi” di San Bonaventura informa accompagna alla conoscenza di fra Matteo Bavera, un artista del corallo. A tracciare il profilo biografico e artistico del frate trapanese è fra Francesco Costa, docente emerito del Seraphicum. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Assisi ricorda frate Elia 22 Maggio 2018 |
|
In occasione della festa della dedicazione della Basilica papale di San Francesco, il Sacro Convento di Assisi ha in programma per giovedì due appuntamenti per approfondire la figura di frate Elia, compagno, vicario di Francesco e ministro generale dell’Ordine dei frati minori al quale si deve, tra il 1228 e il 1230, la costruzione della Basilica inferiore e di quella superiore, realizzata tra il 1232 e il 1239. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
Il Don Chisciotte di Gilliam 21 Maggio 2018 |
|
Concluso il Festival di Cannes, si susseguono i commenti sulle pellicole. San Bonaventura informa, nell'ultimo numero, ha scelto di dedicare la propria rubrica “Cineforum” - curata da Vincenzo Laurito - al Don Chisciotte di Terry Gilliam, il film per chi non smette mai di credere e combattere per ciò in cui crede. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
Visita del Patriarca Bartolomeo ai Santi Apostoli 18 Maggio 2018 |
|
“Sua Santità Bartolomeo, Patriarca ecumenico di Costantinopoli, farà visita nel pomeriggio di mercoledì prossimo (23 maggio), alla Basilica dei Santi XII Apostoli di Roma, per venerare le reliquie degli Apostoli Filippo e Giacomo”. Lo annuncia a San Bonaventura informa, il parroco fra Agnello Stoia. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Uscita comunitaria - Sabaudia 14 Maggio 2018 |
|
È
ormai una consuetudine, al Seraphicum, l’annuale uscita comunitaria
dei frati della comunità stabile. Il periodo è il mese di maggio,
un tempo in cui è più facile potersi muovere in libertà. Ma non
sempre ci abbiamo indovinato con la meteorologia. Quest’anno, è
andata bene. La meta: un itinerario sul lago
di Paola
(Sabaudia) tra storia, natura e leggenda. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum |
|
|
|
|
|
Santi, beati e umani 15 Maggio 2018 |
|
“Santi, beati e umani” è la riflessione che propone fra Emanuele Rimoli, docente di Antropologia teologica, in San Bonaventura informa, affrontando il concetto di santità, alla luce della recente esortazione apostolica Gaudete et Exsultatate di papa Francesco. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
La spogliazione oggi: intervista al vescovo di Assisi 14 Maggio 2018 |
|
Il 20 maggio di un anno fa veniva inaugurato, ad Assisi, il Santuario della Spogliazione, dove Francesco si spogliò di tutto per intraprendere una vita sui passi di Cristo. San Bonaventura informa ha intervistato il vescovo, mons. Domenico Sorrentino, per comprendere il senso oggi di quel gesto. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
L'incontro tra Francesco e il Sultano nell'evento al Seraphicum 10 Maggio 2018 |
|
La pace è possibile, laddove ci sia la volontà e l’umiltà di voler ascoltare e di dialogare con chi è differente dalla propria identità religiosa e culturale. Per questo, la strada percorribile è quella dell’umanità e, per volerla dire in termini francescani, della minorità rispetto a ogni altra creatura. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
Dialogo su spiritualità ebraica e francescana 10 Maggio 2018 |
|
“Fratelli e conflitti?” è il tema al centro dell’incontro su spiritualità ebraica e francescana, in programma domenica (13 maggio) ad Assisi. All’evento, promosso dal Cefid parteciperà come relatore anche fra Emanuele Rimoli, docente di Antropologia teologica al Seraphicum. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
|
|
Il dialogo, Kolbe e papa Francesco 07 Maggio 2018 |
|
Si è tenuto sabato scorso il Convegno kolbiano promosso dalla Facoltà sul tema “Il dialogo interreligioso interpella la Milizia dell’Immacolata. Una riflessione a partire da Kolbe”. Un appuntamento consueto nel calendario accademico per riflettere, ogni anno, sulle nuove sfide e per dare contributi alla luce della testimonianza di fede e vita di san Massimiliano Kolbe. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
La prima europea del docu-film “The Sultan and the Saint” 04 Maggio 2018 |
|
“The Sultan and the Saint” è l’atteso docu-film che sarà presentato, in anteprima europea, mercoledì 9 maggio alle ore 18 all’Auditorium Seraphicum (via del Serafico, 1 – angolo via Laurentina a Roma). Qui tutte le info, il programma dell'evento, gli ospiti, una guida alla visione e la modalità di accreditamento per i giornalisti. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
Convegno kolbiano sul dialogo interreligioso 03 Maggio 2018 |
|
Sarà dedicato al dialogo interreligioso il convegno annuale organizzato dalla Cattedra Kolbiana della Pontificia Facoltà teologica “San Bonaventura”, sul tema “Il dialogo interreligioso interpella la Milizia dell’Immacolata. Una riflessione a partire da Kolbe”, in programma sabato (5 maggio) alle ore 16 al Seraphicum. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
L'incontro tra Francesco e il SUltano 03 Maggio 2018 |
|
In vista della prima europea del docu-film “The Sultan and the Saint”, in programma mercoledì 9 maggio alle ore 18 all’Auditorium Seraphicum (con ingresso libero), San Bonaventura informa propone un articolo di fra Felice Autieri. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
Appello per la pace in Siria 02 Maggio 2018 |
|
La pace in Siria e nel mondo è stata invocata, ieri pomeriggio, da papa Francesco e dai fedeli nel corso della recita del Rosario al santuario del Divino Amore a Roma. Alla pace in Siria, San Bonaventura informa ha dedicato il "Focus del mese", attraverso un appello di Osama e Wafaa, i due coniugi siriani giunti in Italia con papa Francesco. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
Il nuovo numero di “San Bonaventura informa” 30 Aprile 2018 |
|
È on line il nuovo numero di San Bonaventura informa che apre con un appello per la pace in Siria. Tra i numerosi temi, un’intervista al vescovo di Assisi sul senso, oggi, della spogliazione; un approfondimento per comprendere appieno l’incontro tra Francesco di Assisi e il Sultano; una rilettura della Gaudete et Exsultate di papa Francesco; i 50 anni della Humanae Vitae; il tema del meeting “Giovani verso Assisi” e molto altro ancora. Leggi qui il sommario. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
S come seraficità 23 Aprile 2018 |
|
“Il Serafico Padre san Francesco e la seraficità come attributo dei cristiani” è il tema trattato da fra Emil Kumka, docente di Francescanesimo, nella rubrica “Lessico francescano” di San Bonaventura informa. L’articolo presenta la voce “seraficità” contenuta nella seconda edizione, ampliata e rivista, del Dizionario Francescano in lingua polacca (Leksykon Duchowosci Franciszkanskiej). <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
Credere nell'uomo 19 Aprile 2018 |
|
Credere nell’uomo di Maurice Bellet è il libro al centro della rubrica “Il tesoro dello scriba”, curata da fra Emanuele Rimoli, docente di Antropologia teologica e redattore del mensile San Bonaventura informa. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
Convegno sul dialogo interreligioso 18 Aprile 2018 |
|
Il dialogo interreligioso interpella la Milizia dell’Immacolata. Una riflessione a partire da Kolbe è il tema del convegno annuale promosso dalla Cattedra Kolbiana, in programma sabato 5 maggio alle ore 16 al Seraphicum. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
|
|
Il ricordo di p. Ernesto Piacentini 17 Aprile 2018 |
|
La recente scomparsa di p. Ernesto Piacentini, appassionato di mariologia e francescanesimo, è al centro del ricordo di p. Gianfranco Grieco che ne traccia la figura in San Bonaventura informa. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
|
|
La Sveglia francescana in Puglia 12 Aprile 2018 |
|
Week end in Puglia per la Sveglia francescana, il gruppo di frati-studenti del Seraphicum, impegnati nell'evangelizzazione di strada. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
Convegno di studio a Lucera 10 Aprile 2018 |
|
Le figure dei frati minori conventuali san Francesco Antonio Fasani (1681-1742) e beato Antonio Lucci (1682-1752) saranno al centro del convegno di studio “Il santo e la sua città – Impronta francescana nella Capitanata del Settecento”, in programma l’11 e 12 aprile presso la Biblioteca comunale di Lucera (Foggia). <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
|
|
Tommaso e la fede pasquale 28 Marzo 2018 |
|
“Tommaso e la fede pasquale. La forza rivelativa delle mani nel Risorto” è il titolo del Focus del mese di San Bonaventura informa, a firma di fra Germano Scaglioni. Una riflessione per introdurci al vero senso della Pasqua, guardando le mani del Risorto. Auguri a tutti i nostri lettori! <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
Il nuovo mondo di Francesco 28 Marzo 2018 |
|
È dedicata a Il nuovo mondo di Francesco – Come il Vaticano sta cambiando la politica globale di p. Antonio Spadaro, direttore de La Civiltà Cattolica, la rubrica “Tra le righe” di San Bonaventura informa, con una recensione a cura di fra Emanuele Rimoli, docente di Antropologia teologica. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
Il nuovo numero di “San Bonaventura informa” 28 Marzo 2018 |
|
Il nuovo numero di San Bonaventura informa è on line con una ricca proposta di articoli. Dal “Focus del mese” dedicato all’evento pasquale, letto guardando alla incredulità di Tommaso, alla nuova rubrica “Francesco e il Sultano”, per una riflessione sull’incontro di Francesco di Assisi con il Sultano Malik al Kamil. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
“The Sultan and the Saint”, anteprima europea al Seraphicum 20 Marzo 2018 |
|
La Pontificia Facoltà teologica “San Bonaventura” Seraphicum farà da apripista alle celebrazioni del 2019 per l’ottavo centenario dell’incontro tra Francesco di Assisi e il Sultano Malik Al Kamil, ospitando in anteprima europea il docu-film “The Sultan and the Saint”. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
|
|
Omelie sulle parabole 16 Marzo 2018 |
|
Omelie sulle parabole. Quattordici riflessioni sui racconti di Gesù di Elia Citterio è la pubblicazione al centro della rubrica mensile “Il tesoro dello scriba”, tenuta su San Bonaventura informa da fra Emanuele Rimoli, docente di Antropologia teologica. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
Fra di Muro a TV2000 per parlare di san Kolbe 15 Marzo 2018 |
|
Fra Raffaele Di Muro, direttore della Cattedra kolbiana della Pontificia Facoltà teologica "San Bonaventura" e presidente della Milizia dell’Immacolata internazionale, sarà ospite questo pomeriggio di TV2000. Si parlerà si san Massimiliano Kolbe. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
Festa della Facoltà, nel nome di san Bonaventura 14 Marzo 2018 |
|
Si è svolta questa mattina la festa della Facoltà, dedicata al patrono san Bonaventura, aperta dalla santa messa presieduta da mons. Roberto Carboni, vescovo di Ales-Terralba, e seguita da due relazioni a cura di p. Pedro Barrajón e di fra Enzo Galli. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
|
|
Fra Antonio Mansi, nel centenario della scomparsa 09 Marzo 2018 |
|
Fra Antonio Mansi, ex studente del Seraphicum, fu uno dei fondatori della Milizia dell’Immacolata, assieme a fra Massimiliano Kolbe. A ricordarne la figura su San Bonaventura informa, nel centenario della scomparsa, è fra Gianfranco Grieco, giornalista e scrittore. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
Convegno sul Burkina Faso 09 Marzo 2018 |
|
“I frati minori conventuali in Africa. Presenze, frutti e speranze - Un esempio di sinergia tra Vangelo, carità e inculturazione: il Centro medico di Sabou in Burkina Faso". Convegno sabato (10 marzo) al Seraphicum. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
La non autenticità della famosa “Preghiera semplice“ 08 Marzo 2018 |
|
“Preghiera semplice: origine di una preghiera tanto famosa quanto inautentica" è l’articolo di San Bonaventura informa con cui fra Pietro Messa, frate minore e docente di Storia del Francescanesimo all'Antonianum, fa chiarezza su questo scritto attribuito a san Francesco. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
#GiovaneSinodo: Convocare le generazioni 06 Marzo 2018 |
|
“Convocare le generazioni – Per una Chiesa rivolta alle dinamiche generazionali” è il tema, a firma del prof. Rosito, con cui si apre la rubrica #GiovaneSinodo del mensile San Bonaventura informa. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
Quaresima, tempo per riaccendere l'amore 05 Marzo 2018 |
|
“Riaccendere l’amore – Vivere la Quaresima con il Messaggio del papa” è il tema del Focus del mese di San Bonaventura informa. Fra Domenico Paoletti, docente di Teologia fondamentale e vicario del Sacro Convento di Assisi, riflette sul messaggio di papa Francesco Per il dilagare dell’iniquità, si raffredderà l’amore di molti (Mt 24,12). <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
Festa della Facoltà 28 Febbraio 2018 |
|
È in programma mercoledì 14 marzo la Festa della Pontificia Facoltà teologica “San Bonaventura” Seraphicum. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
San Bonaventura informa: il nuovo numero 28 Febbraio 2018 |
|
Tempo di Quaresima, tempo per “Riaccendere l’amore” è il tema con cui si apre l’ultimo numero di San Bonaventura informa che propone anche la seconda uscita di #GiovaneSinodo, la rubrica dedicata all’appuntamento sinodale di ottobre. E poi un articolo sulla “Preghiera semplice”, diffusamente ed erroneamente attribuita a san Francesco di Assisi. Leggi qui il sommario completo. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
Lezione pubblica sulla condizione post secolare 28 Febbraio 2018 |
|
“La condizione postsecolare” è il tema della lezione pubblica che il prof. Vincenzo Rosito, docente di Filosofia teoretica al Seraphicum, terrà oggi (mercoledì 28 febbraio) alle ore 17 alla Pontificia Università Gregoriana. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Catechesi quaresimali 23 Febbraio 2018 |
|
“No alla guerra tra noi!” è il titolo della catechesi quaresimale che il Preside del Seraphicum, fra Dinh Anh Nhue Nguyen, terrà domani (sabato) alle ore 9.30 presso la parrocchia dello Spirito Santo alla Ferratella. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
Giornata di formazione liturgica 22 Febbraio 2018 |
|
Fra Francesco Scialpi, docente di Liturgia e Sacramenti, terrà sabato un incontro di formazione liturgica sulla celebrazione eucaristica. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
Conferenza sulla missione francescana alla corte dei Mongoli 20 Febbraio 2018 |
|
Fra Emil Kumka, docente di Francescanesimo, sarà tra i relatori, questa sera alle ore 19, della conferenza sulla missione francescana alla corte di Khan dei Mongoli, promossa dall’Istituto polacco di Roma. L’iniziativa sarà anche l’occasione per inaugurare la mostra tematica su questa missione e sui suoi protagonisti. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
L'appuntamento mensile con Il tesoro dello scriba 19 Febbraio 2018 |
|
Il centenario che saltò dalla finestra e scomparve è il libro al centro della rubrica “Il tesoro dello scriba” tenuta su San Bonaventura informa da fra Emanuele Rimoli, docente di Antropologia teologica. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
Festa della lingua di sant'Antonio 16 Febbraio 2018 |
|
Sarà celebrata domenica (18 febbraio), nella Basilica di Sant’Antonio a Padova, la festa della traslazione detta “della Lingua” benedetta del Santo. Un appuntamento che nel calendario liturgico ricorre il 15 febbraio ma che viene di fatto celebrata nella domenica più vicina alla festa. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
Cordoglio del Seraphicum 15 Febbraio 2018 |
|
Le comunità accademica e religiosa del Seraphicum esprimono cordoglio e vicinanza nella preghiera a fra Germano Scaglioni, vice preside della Facoltà e docente di Sacra Scrittura, per la scomparsa del padre Aldo, avvenuta ieri mattina. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
|
|
Storia della Regola del Terzo Ordine Regolare 12 Febbraio 2018 |
|
Si parla della Regola del Terzo Ordine Regolare, nel corso dei secoli, nell’appuntamento mensile della rubrica “Lessico francescano” di San Bonaventura informa, a cura di fra Emil Kumka, docente di Francescanesimo. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
Fare teologia insieme, con stupore 09 Febbraio 2018 |
|
Fare teologia insieme con stupore, nel segno del Concilio è il tema dell’articolo proposto da San Bonaventura informa, a firma di fra Domenico Paoletti, docente di Teologia fondamentale e vicario della Custodia del Sacro Convento di Assisi. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
|
|
Incontro sull'escatologia 07 Febbraio 2018 |
|
“Credo la resurrezione della carne e la vita eterna”. Un tema da ripensare oggi è l’argomento che fra Domenico Paoletti, docente di Teologia fondamentale, tratterà oggi - mercoledì 7 febbraio - alle ore 17.30 al Cenacolo San Marco, a Terni. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
Un frate tra i “fratelli briganti” 05 Febbraio 2018 |
|
Un frate minore conventuale entra in un carcere di massima sicurezza e va incontro a persone che portano il carico di pagine pesantissime della propria esistenza, trovando il pentimento, il desiderio di perdono, la voglia di ricominciare. Il racconto su San Bonaventura informa. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
“Ebrei, cristiani e musulmani figli di Abramo” 02 Febbraio 2018 |
|
“Ebrei, cristiani e musulmani figli di Abramo - Riscoprire la fratellanza fra i monoteismi abramici” è il tema del ciclo di incontri promossi dalla Cattedra di dialogo tra le culture di Ragusa e dagli Uffici per la cultura e per l’ecumenismo e il dialogo della Diocesi ragusana. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Il nuovo numero di “San Bonaventura informa” 30 Gennaio 2018 |
|
È on line il nuovo numero di San Bonaventura informa che propone una nuova rubrica dal titolo #GiovaneSinodo, pensata in vista del Sinodo dei Vescovi di ottobre sul tema “I giovani, la fede e il discernimento vocazionale”, ma destinata a protrarsi ben oltre l’evento sinodale. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
Il volto di tutti i volti 26 Gennaio 2018 |
|
Il volto di tutti i volti di Alexis Jenni è il libro al centro della rubrica “Il tesoro dello scriba”, a cura di fra Emanuele Rimoli, docente di Antropologia teologica. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
SBi News: Fake news e giornalismo di pace nel messaggio di papa Francesco per la GMCS 24 Gennaio 2018 |
|
«La verità vi farà liberi» (Gv 8,32). Fake news e giornalismo di pace è il tema del Messaggio di papa Francesco per la 52ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali, diffuso stamani nella memoria liturgica di san Francesco di Sales, patrono dei giornalisti. Messaggio che si chiude con una preghiera alla Verità, traendo ispirazione dalla francescana Preghiera semplice. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
|
|
La Regola di santa Chiara 18 Gennaio 2018 |
|
La rubrica “Lessico francescano” di San Bonaventura informa, a cura di fra Emil Kumka, docente di Francescanesimo, prende in esame la Regola di santa Chiara, prima regola per donne scritta da una donna. Un excursus sul contesto storico nel quale è nata la Regola delle Povere Dame, sul contenuto e la struttura, sulle vicende successive. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
Corpo ed eternità in san Bonaventura 17 Gennaio 2018 |
|
Con l'articolo sulla visione del corpo e dell’eternità in san Bonaventura, a firma di fra Domenico Paoletti, si conclude la rubrica dedicata all’ottavo centenario della nascita di Bonaventura da Bagnoregio. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
Un francescano tra i luterani 16 Gennaio 2018 |
|
Un francescano tra i luterani, a 500 anni dalla Riforma protestante: è la particolare esperienza vissuta nella comunità luterana finlandese di Rauma da fra Igor Salmič, docente di Storia della Chiesa. Un incontro ecumenico dai tanti significati che viene raccontato in San Bonaventura informa, ricostruendo la storia della presenza francescana in queste terre, i giorni di incontro e fratellanza, le prospettive per il futuro. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
I teologi e le sfide di oggi 15 Gennaio 2018 |
|
Chi sono i teologi, qual è il loro ruolo, soprattutto dinanzi alle attuali sfide? È un’ampia e ricca intervista quella di fra Emanuele Rimoli, docente di Antropologia teologica, a monsignor Domenico Pompili, vescovo di Rieti. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
I nostri Auguri! 22 Dicembre 2017 |
|
Il Preside, fra Dinh Anh Nhue Nguyen, e la comunità accademica della Pontificia Facoltà Teologica “San Bonaventura” Seraphicum, augurano ogni bene e pace per questo Santo Natale e Nuovo Anno 2018. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
Il nuovo numero di “San Bonaventura informa” 22 Dicembre 2017 |
|
La teologia nelle sfide dell’oggi è il tema cui San Bonaventura informa dedica il "Focus del mese", attraverso un’ampia intervista di fra Emanuele Rimoli, docente di Antropologia teologica, a monsignor Domenico Pompili, vescovo di Rieti. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
Il cinquantenario dei primi chierici del Seraphicum 20 Dicembre 2017 |
|
Si ritroveranno per tre giorni al Seraphicum, dopo 50 anni dalla loro ordinazione sacerdotale, i primi chierici studenti che nel lontano 1964, traslocavano insieme ad altri 120 frati dal Collegio internazionale di via san Teodoro al Seraphicum, nuova sede della Facoltà. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
I vincitori del Premio Giuseppe De Carli 15 Dicembre 2017 |
|
Stefania Falasca di Avvenire con una intervista a papa Francesco Antonello Carvigiani di Tv2000 con un documentario sulla strage nel monastero di Debre Libanos, Ilaria Beretta di Mondo e Missione sulla presenza missionaria in Centrafrica, ex aequo con Elisa Bertoli di Credere su una storia di fuga da Kabul e di conversione, sono i primi classificati alla quarta edizione del Premio “Giuseppe De Carli” dedicato all’informazione religiosa. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
Come coniugare pace, giustizia e perdono 13 Dicembre 2017 |
|
“L’amore del prossimo come pacifismo neotestamentario” è il titolo dell’articolo con il quale fra Francesco Targoński, docente di Teologia morale speciale, riflette su come coniugare pace, giustizia e perdono. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
In dialogo con la Chiesa ortodossa 12 Dicembre 2017 |
|
È la cronaca di una esperienza ecumenica con la Chiesa ortodossa russa quella che propone, nella rubrica “Cultura dell’incontro” su San Bonaventura informa, fra Teofil Ciucheş, frate minore conventuale e dottorando in Patrologia al Patristicum. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
Al Seraphicum la consegna di un Premio per Benedetto XVI 11 Dicembre 2017 |
|
Ci sarà anche un riconoscimento per il papa emerito Benedetto XVI tra i premi che saranno consegnati giovedì pomeriggio (14 dicembre), nel corso della quarta edizione del Premio "Giuseppe De Carli" dedicato ai giornalisti che operano nell'ambito dell'informazione religiosa. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
Buona solennità dell'Immacolata 07 Dicembre 2017 |
|
Buona solennità dell’Immacolata con le parole tratte dalla preghiera di papa Francesco, pronunciata l’anno scorso durante la tradizionale cerimonia a Piazza di Spagna. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
Il lungo generalato di Bonaventura da Bagnoregio 07 Dicembre 2017 |
|
Penultimo appuntamento, in San Bonaventura informa, con la rubrica dedicata all’ottavo centenario della nascita di Bonaventura da Bagnoregio. A ricostruire gli anni del suo generalato nell’Ordine è fra Emil Kumka, docente di francescanesimo. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
|
|
Incontri biblici sul Natale 05 Dicembre 2017 |
|
“Dov’è il re dei Giudei?” è il tema del secondo incontro biblico della rassegna dal titolo Mendicanti del Cielo - I Magi e il Natale (Mt 2,1-12), in programma sabato 9 dicembre alle ore 16 al Seraphicum. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
La minorità nel francescanesimo 05 Dicembre 2017 |
|
Il recente incontro di papa Francesco con i francescani, offre l’occasione per riflettere sul concetto di minorità. Ad approfondire questo caposaldo del carisma francescano è fra Domenico Paoletti. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
Il nuovo numero di “San Bonaventura informa” 29 Novembre 2017 |
|
Il nuovo numero di San Bonaventura informa apre con l’incontro tra i francescani e papa Francesco, svoltosi lo scorso 23 novembre in Vaticano, tema al quale dedica l’editoriale, il Focus del mese e “In parole francescane”. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
Incontri biblici in preparazione al Natale 27 Novembre 2017 |
|
Mendicanti del Cielo - I Magi e il Natale (Mt 2,1-12) è il tema del nuovo ciclo di incontri biblici ideati e tenuti da fra Germano Scaglioni, docente di Nuovo Testamento. Primo appuntamento, sabato 2 dicembre alle ore 16 sul tema “Abbiamo visto sorgere la sua stella”. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
Lezione di monsignor Piero Marini 24 Novembre 2017 |
|
Monsignor Piero Marini terrà una lezione per gli studenti del Seraphicum e per quanti interessati al tema della partecipazione nella Sacrosanctum Concilium. Appuntamento martedì 28 novembre alle ore 10.50. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
I francescani in udienza da papa Francesco 23 Novembre 2017 |
|
C'è anche una rappresentanza di frati del Seraphicum all’udienza che papa Francesco riserva stamani, alle ore 12 in sala Clementina, ai membri delle Famiglie francescane del Primo Ordine (Frati minori, Conventuali e Cappuccini) e del Terz’Ordine Regolare. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
Stare bene al mondo. L’arte di essere felici secondo san Bonaventura 21 Novembre 2017 |
|
“Per san Bonaventura il destino ultimo dell´uomo è amare Dio, l´incontrarsi e l’unirsi del suo e del nostro amore. Questa è per lui la definizione più adeguata della nostra felicità”. La frase, di Benedetto XVI, accompagna la descrizione del libro Stare bene al mondo. L’arte di essere felici secondo san Bonaventura di fra Orlando Todisco, docente di Filosofia francescana. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
|
|
Pena e punizione nel mondo francescano 15 Novembre 2017 |
|
"Pena e punizione" è la voce del nuovo Lessico francescano, uscito in lingua polacca, che San Bonaventura informa propone, in esclusiva per i propri lettori, attraverso l’appuntamento mensile della rubrica a cura di fra Emil Kumka, redattore responsabile della pubblicazione e docente di francescanesimo. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
Congresso su san Bonaventura 13 Novembre 2017 |
|
Si avvicina il congresso internazionale "Deus summe cognoscibilis - L'attualità teologica di san Bonaventura", in programma dal 15 al 17 novembre. Venerdì mattina sarà il Seraphicum ad ospitare l'importante appuntamento. Il programma e le modalità di partecipazione. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
Generazione Isis 14 Novembre 2017 |
|
Generazione Isis: chi sono i giovani che scelgono il califfato e perché combattono l’occidente è il libro, di Olivier Roy, che propone fra Emanuele Rimoli, docente di Antropologia teologica, nella sua rubrica “Il tesoro dello scriba” su San Bonaventura informa. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
La MI per l'uomo di oggi 10 Novembre 2017 |
|
Cosa rappresenta la Milizia dell’Immacolata per l’uomo di oggi? A questa domanda risponde l’ultimo articolo per il centenario di fondazione di questa realtà apostolica, anniversario celebrato nel mese scorso e seguito da San Bonaventura informa attraverso una specifica rubrica a cura di fra Raffaele Di Muro. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
Al Seraphicum la cerimonia del Premio Giuseppe De Carli 09 Novembre 2017 |
|
Si svolgerà giovedì 14 dicembre, al Seraphicum, la cerimonia di premiazione della quarta edizione del Premio "Giuseppe De Carli", dedicato all'informazione religiosa. Ad aprire la giornata, una tavola rotonda sul linguaggio, in parole e immagini, di papa Francesco. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
Lavoro partecipativo, solidale e decente 08 Novembre 2017 |
|
“Lavoro partecipativo, solidale e decente” è il tema che affronta il prof. Oreste Bazzichi, docente di Filosofia sociale ed etico-economica, in San Bonaventura informa, nell’ultimo articolo pubblicato come contributo alla Settimana sociale dei cattolici italiani, svoltasi a fine ottobre a Cagliari. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
Viatori sull’itinerario di Bonaventura 07 Novembre 2017 |
|
“Viatori sull’itinerario di Bonaventura” è il titolo dell’articolo proposto da San Bonaventura informa, nella rubrica per l’ottavo centenario della nascita del Dottore Serafico. A firmarlo è il professor Pietro Messa, frate minore, docente di Storia del Francescanesimo alla Pontificia Università Antonianum. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
SBi News: la “rinascita cristiana” di Bob Dylan 03 Novembre 2017 |
|
“Trouble no more”, il documentario su Bob Dylan scritto e diretto dalla regista americana Jennifer Lebeau. Uno degli aspetti meno conosciuti della carriera dell'artista e Premio Nobel, nell'articolo di Vincenzo Laurito, inviato di San Bonaventura informa alla Festa del cinema di Roma. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
Frate Elia e la presenza francescana in Terra Santa 03 Novembre 2017 |
|
“Frate Elia da Cortona tra memoria e profezia” è il titolo dell’articolo con cui San Bonaventura informa, il mensile del Seraphicum, intende ricordare l’VIII centenario della presenza francescana in Terra santa. Lo firma fra Antonio Di Marcantonio, frate minore conventuale, presidente del Centro studi Frate Elia da Cortona. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
Torna la Sveglia francescana 20 Ottobre 2017 |
|
Con l’avvio del nuovo anno accademico riprende anche l’attività della Sveglia francescana: appuntamento domenica, 22 ottobre, in piazza Navona a Roma. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
Nuova sezione web 18 Ottobre 2017 |
|
Nuova sezione nel sito web della Facoltà: da oggi è attiva la pagina “Supplementi” destinata a raccogliere gli speciali del mensile San Bonaventura informa. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
|
|
Tempo del lavoro e tempo della festa 16 Ottobre 2017 |
|
Tempo del lavoro e tempo della festa è il tema affrontato dal professor Oreste Bazzichi in San Bonaventura informa. E nei prossimi giorni uscirà un supplemento speciale sulla Dottrina sociale della Chiesa. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
Inaugurato il nuovo anno accademico 14 Ottobre 2017 |
|
Stamani (sabato) la cerimonia di inaugurazione del 114° anno accademico, guardando all'Università francescana e nella conferma del ruolo fondamentale di una Facoltà teologica nell’attuale contesto culturale. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
Inaugurazione 114° anno accademico e Cineforum Seraphicum 12 Ottobre 2017 |
|
Si svolgerà domani (sabato) la cerimonia di inaugurazione del 114° anno accademico della Facoltà. La giornata sarà aperta, alle ore 9.30, da una celebrazione eucaristica presieduta da p. Marco Tasca, Ministro generale dell’Ordine dei Frati minori conventuali. Alle ore 16 l'apertura della nuova stagione del Cineforum Seraphicum. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
Formazione per sacerdoti al Seraphicum 12 Ottobre 2017 |
|
Si è svolto ieri (giovedì) al Seraphicum il primo di una serie di appuntamenti di formazione per sacerdoti, promossi dal settore sud della Chiesa di Roma, con la partecipazione del vescovo ausiliare monsignor Paolo Lojudice e di un centinaio di religiosi. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
Fra Cesareo nuovo responsabile della LEV 12 Ottobre 2017 |
|
Fra Giulio Cesareo è il nuovo responsabile della Libreria Editrice Vaticana. Frate minore conventuale, è docente di Teologia morale e Metodologia al Seraphicum dove riveste anche il ruolo di direttore dell’Istituto “Mulieris dignitatem per studi sull'unidualità uomo-donna”. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
Inaugurazione 114° anno accademico 26 Settembre 2017 |
|
Si terrà sabato 14 ottobre la cerimonia di inaugurazione del 114° anno accademico della Pontificia Facoltà teologica “San Bonaventura” Seraphicum. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
San Francesco in papa Francesco 11 Ottobre 2017 |
|
“San Francesco in papa Francesco” è il tema del contributo di monsignor Felice Accrocca, arcivescovo di Benevento, proposto da San Bonaventura informa. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
Al Seraphicum il nuovo film su san Kolbe 10 Ottobre 2017 |
|
Dopo la prima europea in Vaticano, approda all’Auditorium Seraphicum il film “Due corone” sulla vita di san Massimiliano Kolbe.La proiezione, a ingresso gratuito, è in programma venerdì 20 ottobre alle ore 21. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
Francesco plurale 10 Ottobre 2017 |
|
Unicità di san Francesco e pluralità delle sue rappresentazioni è il tema che affronta fra Germano Scaglioni, docente di Nuovo Testamento e direttore di testata di Credere Oggi, nel Focus del mese di San Bonaventura informa, dedicato al santo di Assisi. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
La contemporaneità di san Francesco 09 Ottobre 2017 |
|
La contemporaneità di san Francesco è il tema dell’articolo che apre il Focus del mese di San Bonaventura informa. Lo firma fra Domenico Paoletti, docente di Teologia fondamentale e vicario del Sacro Convento di Assisi che cerca di portare alla luce questo fascino che attraversa i tempi, i luoghi, i credo. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
Il saluto del Preside per l'avvio del nuovo anno accademico 05 Ottobre 2017 |
|
Riprendono questa mattina le lezioni della Facoltà e, in occasione dell’avvio di questo 114° anno accademico, il Preside fra Dinh Anh Nhue Nguyen ha indirizzato una lettera di saluto a docenti, studenti e amici del Seraphicum, pubblicata sull’ultimo numero di San Bonaventura informa <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
Buona solennità di san Francesco e nuovo SBi 04 Ottobre 2017 |
|
Il Preside fra Dinh Anh Nhue Nguyen, assieme alla comunità accademica del Seraphicum, augura a tutti voi buona solennità del serafico Padre san Francesco. Nel nuovo numero di San Bonaventura informa il Focus del mese dedicato a san Francesco d'Assisi. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
Sulle orme di s. Paolo - pellegrinaggio in Grecia 28 Settembre 2017 |
|
Quattro anni fa, la
comunità stabile dei frati del Seraphicum aveva
fatto l’esperienza fraterna degli esercizi spirituali in Terra
santa. Quest’anno, ha voluto ripetere l’esperienza, ripercorrendo l’itinerario di predicazione di san Paolo in Grecia. Sono stati
otto giorni, dal 18 al 25 settembre, di intenso ascolto della cultura
greca e della predicazione di san Paolo. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum |
|
|
|
|
|
Film su san Massimiliano Kolbe 28 Settembre 2017 |
|
È stato presentato in Vaticano, il film “Due corone” su san Massimiliano Kolbe. Alla prima europea erano presenti fra Emil Kumka e fra Raffaele Di Muro, in rappresentanza della Facoltà e della Milizia dell’Immacolata Internazionale. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Concluso il VI Forum di Teologia spirituale 18 Settembre 2017 |
|
Si è concluso sabato il VI Forum di Teologia spirituale, organizzato e ospitato dalla Pontificia Facoltà teologica “San Bonaventura”. Al centro dei lavori, l’approfondimento sugli itinerari spirituali. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
|
|
La sfida del dialogo per costruire la pace 11 Settembre 2017 |
|
In vista del centenario di fondazione della Milizia dell’Immacolata, prosegue l’approfondimento a cura di fra Raffaele Di Muro. "La sfida del dialogo come unica via per costruire la pace" è il titolo e il tema del contributo. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
Le nostre anime di notte 06 Settembre 2017 |
|
Le nostre anime di notte (Our Souls at Night) di Kent Haruf è il libro protagonista della rubrica “Il tesoro dello scriba”, tenuta mensilmente su San Bonaventura informa da fra Emanuele Rimoli, docente di Antropologia teologica. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
L'uomo itinerante e l'uomo privo di meta 05 Settembre 2017 |
|
Prosegue il viaggio di approfondimento sulla figura di san Bonaventura da Bagnoregio, attraverso la rubrica avviata da San Bonaventura informa in questo anno in cui ricorre l’ottavo centenario della nascita. È la volta della riflessione del professor Pietro Maranesi, frate cappuccino, docente di Francescanesimo. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
SBi News: Seminario internazionale sui giovani 04 Settembre 2017 |
|
La Segreteria generale del Sinodo dei Vescovi organizza, dall'11 al 15 settembre, un seminario internazionale sulla condizione giovanile, in preparazione all'Assemblea generale dei vescovi. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
San Francesco e la grazia del lavoro 04 Settembre 2017 |
|
Con la ripresa delle attività lavorative, anche per molti dei nostri lettori, proponiamo un articolo sulla grazia del lavoro a firma del professor Oreste Bazzichi, docente di Filosofia sociale ed etico-economica, uscito sull’ultimo numero di San Bonaventura informa. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
|
|
Scomparsa della madre del Padre Guardiano 30 Agosto 2017 |
|
La comunità dei frati minori conventuali del Seraphicum e la comunità accademica della Pontificia Facoltà teologica “San Bonaventura”, si stringono in preghiera attorno a fra Felice Fiasconaro, per la scomparsa della madre. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
La spiritualità di Chiara d'Assisi 28 Luglio 2017 |
|
La spiritualità di Chiara d’Assisi, con una proposta per le claustrali, i religiosi e i fedeli di oggi, è al centro dell’articolo di fra Raffaele Di Muro nel Focus del mese di San Bonaventura informa, dedicato a santa Chiara, in vista della solennità del prossimo 11 agosto. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
|
|
Chiara, utopia di Francesco 27 Luglio 2017 |
|
“Chiara, l’utopia di Francesco ed entrambi utopia del Vangelo” è il secondo articolo proposto nel Focus del mese di San Bonaventura informa, dedicato a santa Chiara d’Assisi. Lo firma fra Domenico Paoletti, docente di Teologia fondamentale e vicario della Custodia del Sacro Convento di Assisi. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
Le Clarisse, una presenza di Dio da credere 26 Luglio 2017 |
|
Chiara d’Assisi, l’amicizia con Francesco, il carisma della povertà, la contemplazione in clausura. San Bonaventura informa dedica il Focus del mese a santa Chiara, in vista della solennità del prossimo 11 agosto. La testimonianza di sr. Chiara Ludovica, gli approfondimenti di fra Domenico Paoletti e fra Raffaele Di Muro. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
Festeggiamenti per san Bonaventura a Bagnoregio 17 Luglio 2017 |
|
Era presente anche il Seraphicum ai festeggiamenti per l’800° anniversario della nascita di san Bonaventura da Bagnoregio, svoltisi nella sua città natale. Prossimo appuntamento il Congresso internazionale sul tema Deus summe cognoscibilis – L’attualità teologica di san Bonaventura <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
Il nuovo numero di Miscellanea francescana 17 Luglio 2017 |
|
È in larga parte dedicato agli anniversari del mondo francescano il nuovo numero di Miscellanea francescana. A presentarlo, su San Bonaventura informa, è il direttore fra Roberto Tamanti, tra l’altro di recente nomina come nuovo Rettore del Franciscanum di Assisi. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
|
|
La libertà creativa nel lavoro 13 Luglio 2017 |
|
La libertà creativa nel lavoro è il tema affrontato dal professor Oreste Bazzichi, docente di Filosofia sociale ed etico-economica, in San Bonaventura informa. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
Il termine “idiota” nella letteratura francescana 12 Luglio 2017 |
|
Qual è il significato del termine “idiota” nella letteratura francescana? È un viaggio che presenta una attenta ricostruzione etimologica, quello proposto da fra Emil Kumka nella rubrica “Lessico francescano” che racconta – in esclusiva per San Bonaventura informa – le voci della nuova edizione polacca del Lessico di spiritualità francescana. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
San Bonaventura nell'oggi 11 Luglio 2017 |
|
Nell’anno in cui si celebra l’ottavo centenario della nascita di san Bonaventura da Bagnoregio, patrono della Facoltà, il mensile che ne porta il nome prosegue l’approfondimento del pensiero del Dottore serafico. In questo numero (e nel prossimo) lo fa con un intervento di Pietro Maranesi, frate cappuccino, docente di Francescanesimo. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
La Milizia dell'Immacolata nel mondo 10 Luglio 2017 |
|
Prosegue l’approfondimento di San Bonaventura informa sulla Milizia dell'Immacolata, attraverso gli articoli di fra Raffaele Di Muro, direttore della Cattedra kolbiana e presidente della MI internazionale. In questo numero si parla della diffusione nel mondo. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
|
|
Le vie della felicità 05 Luglio 2017 |
|
Il santo è l’uomo nuovo, quello che vive secondo il modello lasciato da Gesù Cristo; è l’uomo delle beatitudini: è l’uomo spogliatosi dal proprio egoismo, che vive per Dio e per gli altri; è l’uomo trasfigurato. È l’uomo veramente e pienamente umano. Si apre con queste parole di René Coste, la rubrica mensile “Il tesoro dello scriba”, tenuta da fra Emanuele Rimoli. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
Il Capitolo generalissimo, dopo 500 anni 04 Luglio 2017 |
|
Si è celebrato, dopo cinquecento anni, il Capitolo generalissimo che papa Leone X aveva convocato per la Pentecoste del 1517, con l’obiettivo di mettere ordine tra le famiglie francescane. Lo racconta, in San Bonaventura informa, fra Domenico Paoletti. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
L'Istituto degli Innocenti di Firenze 03 Luglio 2017 |
|
C’è un Istituto, a Firenze, che da ben sei secoli opera a tutela dell’infanzia. Storia e linee principali della sua intensa attività sono raccontati, nell'ultimo numero di San Bonaventura informa, da Maria Grazia Giuffrida, presidente dell’Istituto degli Innocenti. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
|
|
Il nuovo numero di “San Bonaventura informa” 30 Giugno 2017 |
|
Pedofilia ed emergenza educativa: affronta questa delicata tematica l’articolo di apertura del nuovo numero di San Bonaventura informa, il mensile edito dalla Pontificia Facoltà teologica “San Bonaventura” Seraphicum. Ecco di cosa si parla questo mese... <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
Premio per l'informazione religiosa 28 Giugno 2017 |
|
Ultimi giorni per iscriversi alla quarta edizione del Premio "Giuseppe De Carli", dedicato ai giornalisti che operano nell'ambito dell'informazione religiosa. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
Congresso internazionale su san Bonaventura 26 Giugno 2017 |
|
Si svolgerà dal 15 al 17 novembre il congresso internazionale e interdisciplinare dal titolo Deus summe cognoscibilis – L’attualità teologica di san Bonaventura, promosso in occasione dell’ottavo centenario della nascita del Dottore serafico. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
L'ambiente come arcipelago di valori 21 Giugno 2017 |
|
“Ecologia integrale e conversione ecologica nell’enciclica Laudato si’ di papa Francesco” è il tema della conferenza che terrà fra Domenico Paoletti, docente di Teologia fondamentale, domani presso Unitelma Sapienza a Roma. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
Novità editoriali e in biblioteca 20 Giugno 2017 |
|
Novità editoriali e Novità in biblioteca è lo sguardo che San Bonaventura informa propone sui nuovi testi presenti in libreria e sulle nuove acquisizioni della biblioteca del Seraphicum. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
Rubrica su Bonaventura da Bagnoregio 19 Giugno 2017 |
|
Nuovo appuntamento con la rubrica “Bonaventura da Bagnoregio”, proposta da San Bonaventura informa in occasione dell’ottavo centenario della nascita del Dottore serafico. Ad accompagnarci nell’approfondimento di questa figura di spicco del francescanesimo è fra Vincenzo Battaglia (OFM), docente di Cristologia. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
La Basilica dei Santi Apostoli ponte con l'Oriente 16 Giugno 2017 |
|
La Basilica dei Santi XII Apostoli è divenuta un ponte tra la Chiesa di Roma e quella di Oriente. Fra Agnello Stoia ha raccontato - nell'ultimo numero di San Bonaventura informa - il viaggio in Turchia per la consegna di due reliquie dell’apostolo Filippo. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
La parola fedeltà nel francescanesimo 15 Giugno 2017 |
|
Prosegue, in esclusiva su San Bonaventura informa, il viaggio tra le nuove parole introdotte nel Lessico di spiritualità francescana, uscito in lingua polacca. In questo numero, fra Emil Kumka propone la parola "fedeltà". <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
La festa alla Casa di Davide 14 Giugno 2017 |
|
È stata una giornata di festa quella di ieri, martedì 13 giugno, solennità di sant’Antonio di Padova, alla Casa di Davide, la struttura romana che offre sostegno alle famiglie con bambini affetti da patologie ematologiche e oncologiche. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
Bellezza e verità contro disperazione e indifferenza 14 Giugno 2017 |
|
Il tema delle migrazioni attraverso l’arte: ne parla – nella rubrica “Il dialogo in cattedra” su San Bonaventura informa – fra Biagio Aprile, docente di Patrologia e direttore della Cattedra di dialogo tra le culture. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
Festa di fine anno accademico 13 Giugno 2017 |
|
Si terrà il 23 giugno la festa a conclusione del 113° anno accademico della Facoltà. Il programma sarà aperto da una santa messa di ringraziamento, presieduta da fra Domenico Paoletti, vicario della Custodia del Sacro Convento di Assisi. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
Presentazione libro di fra Cesareo 13 Giugno 2017 |
|
È stato presentato venerdì scorso il libro Un corpo per la comunione - Un'etica da risorti con Cristo di fra Giulio Cesareo alla presenza, oltre che dell'autore, di fra Roberto Tamanti e don Sergio Passeri. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
Festa alla Casa di Davide 12 Giugno 2017 |
|
Festa alla Casa di Davide, domani (13 giugno) alle ore 18.30, con la consegna di una statua raffigurante sant’Antonio di Padova a questa struttura impegnata nel sostegno alle famiglie con bambini affetti da patologie ematologiche e oncologiche. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
God is red: un viaggio tra i cristiani cinesi 12 Giugno 2017 |
|
Si apre con un passaggio tratto dal libro God is Red di Liao Yiwu, la rubrica mensile Il tesoro dello Scriba, tenuta su San Bonaventura informa da fra Emanuele Rimoli, docente di Antropologia teologica. Un viaggio, di grande attualità, tra i cristiani cinesi. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
Incontro tra il preside Nguyen e il vescovo Lojudice 09 Giugno 2017 |
|
Nei giorni scorsi il preside prof. Dinh Anh Nhue Nguyen ha incontrato mons. Paolo Lojudice, vescovo ausiliario per il settore sud di Roma. Al centro dell'incontro possibili iniziative e forme di collaborazione per offrire nuovi servizi di formazione al territorio. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
|
|
A Cracovia conferenza internazionale su san Bonaventura 07 Giugno 2017 |
|
Nel chiostro medievale del duecentesco convento di San Francesco a Cracovia si è svolta, nei giorni 1-2 giugno, la Conferenza internazionale in occasione dell’800° anniversario della nascita di san Bonaventura, intitolata Il sistema bonaventuriano di pensare – La questione dell’attualità. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
La Milizia dell'Immacolata e lo Spirito 06 Giugno 2017 |
|
Prosegue, in vista del centenario di fondazione della Milizia dell’Immacolata, l’approfondimento sul tema a cura di fra Raffaele Di Muro, direttore della Cattedra Kolbiana del Seraphicum e presidente della MI internazionale. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
L'attualità di Paolo VI 05 Giugno 2017 |
|
Qual è l’attualità dell’enciclica Populorum progressio di Paolo VI, di cui quest’anno ricorre il cinquantenario della pubblicazione? A proporre una attenta lettura del documento, nei suoi aspetti sociali, è fra Domenico Paoletti, docente di Teologia fondamentale e vicario della Custodia del Sacro Convento di Assisi. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
Assisi Le religioni del riso e del sorriso 02 Giugno 2017 |
|
“Le religioni del riso e del sorriso – La spiritualità ebraica e francescana si incontrano” è il tema della IV Giornata di dialogo ebraico-cristiano, in programma ad Assisi il 4 giugno. A entrambe le sessioni, mattutina e pomeridiana, parteciperà fra Tomasz Szymczak del Seraphicum. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
Bolla Ite Vos e Dis-Ordine francescano 01 Giugno 2017 |
|
Nel quinto centenario della bolla Ite Vos di papa Leone X (promulgata il 29 maggio del 1517), prosegue l'approfondimento di San Bonaventura informa su questo provvedimento che condusse a una separazione nel mondo francescano. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
Convegno su san Bonaventura 31 Maggio 2017 |
|
“Il sistema bonaventuriano di pensare – La questione dell’attualità” è il tema del congresso internazionale in programma a Cracovia l’1 e 2 giugno. All’evento, organizzato dalla Pontificia Università “Giovanni Paolo II” e dall’Istituto degli Studi francescani di Cracovia, parteciperà come relatore fra Emil Kumka, docente di Francescanesimo. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
Medieval Fantasy Symposium 31 Maggio 2017 |
|
Fra Guglielmo Spirito, docente di Spiritualità francescana, sarà tra i relatori del convegno internazionale dal titolo “Medieval Fantasy Symposium”,in programma dal 1° al 4 giugno in Polonia. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
Oggi ricorre il quinto centenario della Ite Vos 29 Maggio 2017 |
|
Il 29 maggio del 1517, papa Leone X promulgava la bolla Ite vos con la quale si cercava di mettere ordine nel vivace mondo francescano. San Bonaventura informa, nel quinto centenario di quel provvedimento, ne ripercorre genesi ed effetti nel Focus del mese, attraverso una intervista a fra Tomasz Szymczak (OFMConv). <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
Il nuovo numero di “San Bonaventura informa” 26 Maggio 2017 |
|
Il nuovo numero di San Bonaventura informa dedica il Focus del mese all'anniversario della promulgazione della bolla Ite vos da parte di papa Leone X. Il 29 maggio saranno infatti 500 anni dal provvedimento che, di fatto, sancì la divisione tra Conventuali e Osservanti. Qui il sommario del nuovo numero. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
Settimana della filosofia 26 Maggio 2017 |
|
Si è svolto mercoledì pomeriggio, nell’ambito della “Settimana della Filosofia”, l’incontro sul tema: “Libertà, conoscenza, creatività”. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
Presentazione libro 25 Maggio 2017 |
|
Sarà presentato venerdì 9 giugno, alle ore 18 presso la biblioteca del Seraphicum, il libro Un corpo per la comunione - Un'etica da risorti con Cristo di fra Giulio Cesareo (OFMConv), docente di Teologia morale. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
Tra le pagine di Raymond Carver 25 Maggio 2017 |
|
Chi ha usato questo letto di Raymond Carver è il testo di cui parla fra Emanuele Rimoli, docente di Antropologia teologica, in San Bonaventura informa. Fra Rimoli cura, mensilmente, la rubrica "Il tesoro dello scriba", dedicata appunto alla lettura. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
Difesa tesi dottorale p. Sartorio 24 Maggio 2017 |
|
Si è tenuta ieri pomeriggio la difesa della tesi dottorale di p. Ugo Sartorio dal titolo "L’obbedienza religiosa. Contesto, memoria storica e contributi del Magistero e della teologia nella recezione postconciliare". <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
SBi News: il Card. Bassetti nuovo presidente della CEI 24 Maggio 2017 |
|
Il cardinale Gualtiero Bassetti, arcivescovo di Perugia e Città della Pieve, è il nuovo presidente della Conferenza episcopale italiana. È stato il card. Angelo Bagnasco a dare l’annuncio della nomina da parte del Santo Padre. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
|
|
Kolbe, maestro di conformazione a Cristo 22 Maggio 2017 |
|
“San Massimiliano Kolbe maestro della conformazione a Cristo” è il tema che fra Raffaele Di Muro tratta nella rubrica di San Bonaventura informa dedicata al centenario di fondazione della Milizia dell’Immacolata. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
Il profumo dell'amore alla scuola di san Bonaventura 18 Maggio 2017 |
|
"Il profumo dell’amore" alla scuola di Bonaventura da Bagnoregio è il tema trattato dal prof. Vincenzo Battaglia (OFM), docente di Cristologia nella rubrica di San Bonaventura informa per l’ottavo centenario della nascita del Dottore serafico. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
SBi News: Al via la 70 edizione del Festival di Cannes 17 Maggio 2017 |
|
Quest’anno la 70ma edizione del Festival di Cannes (da oggi, mercoledì 17 al 28 maggio) parlerà poco italiano nella selezione ufficiale dei film in concorso, ma d’altro canto il nostro paese sarà comunque protagonista della kermesse. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
Le componenti principali del lavoro 16 Maggio 2017 |
|
Nuovo appuntamento, in San Bonaventura informa, con la rubrica “Dottrina sociale della Chiesa”. In questo numero il prof. Oreste Bazzichi affronta le componenti principali del lavoro: la dimensione antropologica, la dimensione organizzativa nell’impresa, la dimensione innovativa imprenditoriale e la sua legittimità sociale. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
La “minoritas” nella spiritualità francescana 15 Maggio 2017 |
|
La “minoritas” come valore centrale nella spiritualità francescana è il tema di questo appuntamento mensile con la rubrica “Lessico francescano” tenuta, su San Bonaventura informa, da fra Emil Kumka, docente di Francescanesimo. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
Settimana della filosofia 12 Maggio 2017 |
|
Farà tappa al Seraphicum, mercoledì 24 maggio alle ore 17, la “Settimana della filosofia” promossa dal Vicariato di Roma con il patrocinio del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e del Consiglio Nazionale delle Ricerche. con un incontro sul tema “Libertà, conoscenza, creatività”. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
Speciale migrazioni 4: la politica di Trump 11 Maggio 2017 |
|
La politica di Trump sull'immigrazione è il nuovo approfondimento proposto dal Focus del mese di San Bonaventura informa. A firmarlo è fra Christopher Dudek, cittadino americano e studente del Seraphicum. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
Speciale migrazioni 3: Uno sguardo alla Bibbia 10 Maggio 2017 |
|
Continua la panoramica sul Focus del mese di San Bonaventura informa dedicato ai fenomeni migratori. Tra i contributi proposti quello di fra Victor Ml. Mora Mesén, docente di Sacra Scrittura, che affronta il tema delle migrazioni nella Bibbia. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
Speciale migrazioni 2: Dall'accoglienza all'ospitalità 09 Maggio 2017 |
|
“L’accoglienza non basta, bisogna passare al concetto di ospitalità” è l’approfondimento sul tema delle migrazioni offerto da San Bonaventura informa che, lo ricordiamo, dedica il Focus dell’ultimo numero a questo fenomeno. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
|
|
Mostra su p. Kolbe 05 Maggio 2017 |
|
Il Seraphicum, in occasione della Giornata kolbiana in programma domani, ospita la mostra itinerante della Milizia dell’Immacolata. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
Religioni nella metropoli 02 Maggio 2017 |
|
“Religioni nella metropoli. Tra consumo e fondamentalismo” è il tema della giornata di studio promossa dalla Fondazione per la Critica sociale – Dipartimento di Comunicazione e Ricerca sociale dell’Università “La Sapienza”, in programma mercoledì 3 maggio, alla quale parteciperà il prof. Giulio Cesareo. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Il tesoro dello scriba 24 Aprile 2017 |
|
“Il tesoro dello scriba”, la rubrica mensile tenuta da fra Emanuele Rimoli su San Bonaventura informa, è dedicata a Daniel Varujan e al suo Il canto del pane. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
Giornata kolbiana 21 Aprile 2017 |
|
Sabato 6 maggio Giornata di spiritualità e formazione kolbiane dal titolo “Con Kolbe oltre Kolbe: 100 anni di storia, 100 anni di missione”, promossa dalla Cattedra Kolbiana della Pontificia Facoltà teologica “San Bonaventura” Seraphicum e dalla Milizia dell’Immacolata internazionale. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
"Cuore" in san Francesco e santa Chiara 18 Aprile 2017 |
|
Qual è il significato del termine "cuore" in san Francesco e in santa Chiara? Fra Emil Kumka, docente di francescanesimo, prosegue il viaggio tra le pagine del Lessico di spiritualità francescana, proponendo ai lettori di San Bonaventura informa, in esclusiva, le nuove voci dell'opera polacca della quale è redattore responsabile. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
L'appartenenza all'Immacolata 19 Aprile 2017 |
|
“Appartenere all’Immacolata: cuore del Cammino della MI” è il titolo dell’articolo di fra Raffaele Di Muro, per la rubrica “100 anni di Milizia dell’Immacolata” con cui San Bonaventura informa accompagnerà sino alle celebrazioni per il centenario di fondazione, in programma il prossimo ottobre. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
Pasqua di Cristo, vita del cristiano 14 Aprile 2017 |
|
"Pasqua di Cristo, vita del cristiano" è l'articolo con cui si apre l'ultimo numero di San Bonaventura informa, a firma di fra Emanuele Rimoli. «Cristo per noi si è fatto obbediente fino alla morte e alla morte di croce. Per questo Dio lo ha esaltato», così dice la liturgia del Sabato Santo e la buona notizia della risurrezione di Cristo ci raggiunge da questa profondità, come una luce che splende nel cuore delle tenebre. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
Buona Pasqua! 11 Aprile 2017 |
|
Auguri dal Preside e dalla comunità accademica del Seraphicum! <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
La ‘bonavventura’ di una Leggenda minore 10 Aprile 2017 |
|
“La ‘bonavventura’ di una Leggenda minore” è il titolo dell’articolo che Filippo Sedda, storico del francescanesimo, propone nella rubrica “Bonaventura da Bagnoregio” di San Bonaventura informa, presentando così una lettura diversa della cosiddetta questione francescana. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
Francesco polvere di Dio 07 Aprile 2017 |
|
Francesco polvere di Dio, lo spettacolo di Gabriele Riccardo Tordoni, sarà rappresentato venerdì 28 aprile alle ore 19, all’Auditorium Seraphicum. Non è facile parlare di Francesco a chi non lo conosce. Ancora più difficile parlarne a chi presume di conoscerlo. A mio giudizio Riccardo Tordoni ci è riuscito in entrambi i casi. P. Pierbattista Pizzaballa, OFM, Amministratore apostolico di Gerusalemme dei Latini, già Custode di Terra Santa <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
Ultimo incontro biblico 07 Aprile 2017 |
|
Si terrà domani, sabato 8 aprile, alle ore 16 l’ultimo dei cinque incontri biblici del Seraphicum che tratterà “Il segno di Giona”. Le cinque meditazioni in preparazione alla Pasqua, sul tema “Il segno di Giona profeta”, sono state curate e tenute dal prof. Germano Scaglioni (OFMConv). <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
Chiusura stagione del Cineforum Seraphicum 06 Aprile 2017 |
|
Si chiuderà sabato (8 aprile) la 52ª stagione del Cineforum Seraphicum con il film “7 minuti” di Michele Placido e con l’ultimo dei “Dialoghi del Cineforum” sul tema "Lavorare attraversando la crisi". Ospiti Alessandro Portelli e Federico Pontiggia. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
Incontro sulle migrazioni 05 Aprile 2017 |
|
Vedere in ogni uomo noi stessi e vedervi Dio, solo questo potrà dare un contributo efficace nell’affrontare adeguatamente la questione migratoria. È stata una mattinata di studio ricca di riflessioni, stimoli e confronti quella promossa dalla Facoltà e dall’Istituto “Mulieris dignitatem per lo studio della uni-dualità uomo-donna”, svoltasi ieri al Seraphicum. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
|
|
San Francesco e il crocifisso 30 Marzo 2017 |
|
“Francesco e la Croce dipinta” è la mostra dalla quale muove fra Domenico Paoletti, docente di Teologia fondamentale e vicario della Custodia del Sacro Convento di Assisi, per riflettere sul rapporto di san Francesco con il crocifisso. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
Spiritualità francescana e vita universitaria 29 Marzo 2017 |
|
Il Seraphicum parteciperà domani, giovedì 30 marzo, alla giornata di studio sul tema La ricerca della verità in un'apertura alla comunione - Spiritualità francescana e vita universitaria, in programma all'Antonianum. Si parlerà anche del "Progetto San Bonaventura", il metodo di fare teologia avviato all'interno della comunità dei frati-docenti del Seraphicum. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
Il 50° numero di San Bonaventura informa 29 Marzo 2017 |
|
San Bonaventura informa esce con il 50° numero, un primo, piccolo traguardo per il mensile della Facoltà, nato come newsletter interna e progressivamente cresciuto in termini di rubriche, autori e lettori. Dalla redazione un grazie di cuore a tutti i lettori e collaboratori e, naturalmente, buona lettura! <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
La Sveglia francescana a fontana di Trevi 24 Marzo 2017 |
|
Sarà una evangelizzazione centrata sull’incontro quella che i frati della Sveglia francescana hanno in programma per domenica (26 marzo) dalle ore 16 alle 17.15 alla chiesa dei santi Vincenzo e Anastasio, davanti a fontana di Trevi. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
|
|
Il tesoro dello scriba 17 Marzo 2017 |
|
Antonio e la lotta spirituale di Noëlle Devilliers è il testo scelto da fra Emanuele Rimoli, docente di Antropologia teologica, per la riflessione nella rubrica mensile “Il tesoro dello scriba” su San Bonaventura informa. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
Secondo incontro biblico 17 Marzo 2017 |
|
È in programma domani (sabato 18 marzo) alle ore 16 la seconda meditazione in preparazione alla Pasqua, proposta dal biblista fra Germano Scaglioni (OFMConv), docente di Nuovo Testamento e vice preside della Facoltà. Tema dell'incontro “La preghiera di Giona”. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
Il Verbo l’artista del Padre nell’ottica di san Bonaventura 15 Marzo 2017 |
|
All’indomani della festa della Facoltà, dedicata a san Bonaventura, proponiamo l’articolo “Il Verbo l’artista del Padre nell’ottica di san Bonaventura”, di fra Orlando Todisco, pubblicato nell’ultimo numero del mensile San Bonaventura informa,nella rubrica per l’ottavo centenario della nascita del Dottore serafico, patrono della Facoltà. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
“Ero forestiero e...” 15 Marzo 2017 |
|
“Ero forestiero e..." - Il fenomeno delle migrazioni di massa dal sud del mondo. Riflessioni a partire dalla fede nel Dio incarnato, ospite e pellegrino in mezzo a noi è il tema dell’incontro di studio in programma martedì 4 aprile, alle ore 9 nella sala “San Francesco” del Seraphicum. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
Celebrata stamani la festa della Facoltà 14 Marzo 2017 |
|
La Pontificia Facoltà teologica “San Bonaventura” - Seraphicum ha festeggiato questa mattina il suo patrono san Bonaventura, inaugurando così le celebrazioni per l’ottavo centenario della nascita del Dottore serafico. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
Quattro anni fa l'elezione di papa Francesco 13 Marzo 2017 |
|
“Habemus Papam Franciscum”: quattro anni fa l’elezione al soglio pontificio del cardinale Bergoglio che scelse il nome di Francesco, come san Francesco di Assisi. Le prime reazioni nello "Speciale Vaticano" di San Bonaventura informa di quei giorni. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
La dignità dell'uomo in san Francesco 13 Marzo 2017 |
|
Nuovo appuntamento, in San Bonaventura informa, con il Lessico di spiritualità francescana, uscito in lingua polacca, che il mensile della Facoltà presenta in esclusiva ogni mese nelle nuove voci, in una rubrica a cura di fra Emil Kumka. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
|
|
Una mostra sul dramma delle migrazioni 10 Marzo 2017 |
|
Dall’11 al 26 marzo, presso il Collegio Serafico di San Francesco in via del Serafico 1 a Roma, sono esposte le opere dell’ultimo progetto pittorico di Vincenza Spiridione “Uomo dove vai” ed alcuni tra i bronzi più significativi in tema. La mostra prevede anche un evento speciale in programma il 17 marzo. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
SBi News: riconferma per fra Voltan a Ministro Provinciale 09 Marzo 2017 |
|
Padre Giovanni Voltan è confermato per un nuovo quadriennio alla guida della “Provincia italiana di Sant’Antonio di Padova” dei frati minori conventuali. La “fumata bianca” a mezzogiorno di oggi, al primo scrutinio, quello a suffragio universale tra i 267 religiosi votanti per lettera, con il 70% del consenso. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
L'economia al Cineforum Seraphicum 09 Marzo 2017 |
|
Sarà il film “Le confessioni” di Roberto Andò a fornire lo spunto per il terzo dei “Dialoghi del Cineforum” sul tema “L’economia tra accessibilità e trasparenza”, in programma sabato alle ore 16 all'Auditorium Seraphicum. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
Milizia dell'Immacolata in comunione e missione 08 Marzo 2017 |
|
Prosegue il cammino in vista della celebrazione del centenario di fondazione della Milizia dell’Immacolata che San Bonaventura informa segue attraverso una rubrica tenuta da fra Raffaele Di Muro. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
La “grazia del lavoro” in san Francesco 03 Marzo 2017 |
|
La “grazia del lavoro”, il significato in san Francesco e le sue finalità è il tema trattato nella rubrica “Dottrina sociale della Chiesa” di San Bonaventura informa. Il professor Oreste Bazzichi, docente di Filosofia sociale ed etico-economica al Seraphicum, ricostruisce il rapporto di san Francesco e dei suoi frati con il lavoro. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
La riforma della Chiesa di papa Francesco 01 Marzo 2017 |
|
“Tensioni e resistenze nel cammino di riforma di papa Francesco” è il tema del Focus di San Bonaventura informa, a firma di fra Domenico Paoletti, docente di Teologia fondamentale. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
Il nuovo numero di “San Bonaventura informa” 28 Febbraio 2017 |
|
È disponibile on line e scaricabile il nuovo numero di San Bonaventura informa che si apre con un Focus dedicato al cammino di riforma avviato da papa Francesco, per poi proporre un approfondimento di grande attualità sulla “grazia del lavoro”, il prosieguo della preparazione per il centenario della Milizia dell’Immacolata e l’ottavo centenario della nascita di san Bonaventura. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
|
|
Festa della Facoltà 10 Marzo 2017 |
|
Si terrà martedì 14 marzo la festa della Facoltà, dedicata al patrono san Bonaventura di cui ricorre quest’anno l’ottavo centenario della nascita. Nell’occasione sarà esposta, per la prima volta al Seraphicum, una reliquia “ex ossibus” del santo. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
|
|
Un corpo per la comunione 24 Febbraio 2017 |
|
Si intitola Un corpo per la comunione il nuovo libro di fra Giulio Cesareo, docente di Teologia morale, di cui si parla nella rubrica “Tra le righe” di San Bonaventura informa. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
La pace del cuore e la testimonianza di Kolbe 13 Febbraio 2017 |
|
La pace del cuore e la testimonianza di Kolbe è il tema del nuovo appuntamento con la rubrica “100 anni di Milizia dell’Immacolata” di San Bonaventura informa. In vista del centenario della fondazione, il presidente della MI internazionale, fra Raffaele Di Muro, propone ogni mese una riflessione su questa realtà missionaria, nata al Seraphicum e radicata in tutto il mondo. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
L'agiografia francescana 10 Febbraio 2017 |
|
Cosa è l’agiografia e, in particolare, quella francescana? Quali i tratti caratterizzanti e quali le peculiarità legate alla figura di san Francesco? Prosegue il percorso di conoscenza del nuovo Lessico di spiritualità francescana che, uscito in lingua polacca, viene portato - in esclusiva - a conoscenza dei lettori di San Bonaventura informa. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
Una rubrica per l'ottavo centenario della nascita di san Bonaventura 08 Febbraio 2017 |
|
Dal numero di gennaio San Bonaventura informa ospita una rubrica per ricordare l’ottavo centenario della nascita di san Bonaventura da Bagnoregio, teologo, ministro generale dell’Ordine francescano, biografo di san Francesco e, dal 1955, patrono della Facoltà. Apre gli interventi fra Orlando Todisco, docente di Filosofia francescana. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
SBi NEWS - Il Messaggio di papa Francesco per la Quaresima 07 Febbraio 2017 |
|
“La Parola è un dono. L’altro è un dono” è il tema del Messaggio di papa Francesco per la Quaresima, presentato stamani nella Sala Stampa della Santa Sede. La parabola del ricco e del povero Lazzaro per intraprendere un cammino di conversione. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
Francescanesimo e divisione del lavoro 06 Febbraio 2017 |
|
Cosa insegna il francescanesimo in merito alla divisione del lavoro? Che tipo di flessibilità introduce? Sono alcune delle riflessioni condotte dal professor Oreste Bazzichi, Docente di Filosofia sociale ed etico-economica, nella nuova rubrica di San Bonaventura informa dal titolo "Dottrina sociale della Chiesa". <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
Giovani e fede: verso il Sinodo del 2018 03 Febbraio 2017 |
|
“Discernimento vocazionale: uno sguardo al soggetto” è il tema dell’articolo - a firma di fra Francesco Ravaioli - con il quale San Bonaventura informa comincia ad affrontare il tema “I giovani, la fede e il discernimento vocazionale” che sarà oggetto del prossimo sinodo dei vescovi, in programma nell’ottobre del 2018. <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
La strada del dialogo: riflessione su Bauman e papa Francesco 01 Febbraio 2017 |
|
Si apre con un ricordo del sociologo Zygmunt Bauman, scomparso meno di in mese fa, il nuovo numero di San Bonaventura informa. Stefania Falasca, editorialista di Avvenire, ne ripercorre il pensiero e il rapporto con papa Francesco che, per il sociologo polacco, «incarna la fisicità del dialogo». <leggi tutto> |
|
fonte: Seraphicum Press Office |
|
|
|
|
|
San Bonaventura informa: il nuovo cammino 31 Gennaio 2017 |
|
“Il presente numero segna una nuova 'nascita' per San Bonaventura informa che, da newsletter, diviene una vera e propria testata giornalistica”. L’editoriale del primo numero dell’anno ricostruisce la nascita e la crescita di questo strumento di informazione. | | |